European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Customized Green, Safe, Healthy and Smart Work and Sports Wear

Article Category

Article available in the following languages:

Sviluppare indumenti intelligenti e scarpe antinfortunistiche funzionali

Nuove metodologie e processi di produzione altamente flessibili sono stati al centro dell’attenzione degli scienziati finanziati dall’UE impegnati in un recente progetto sulle scarpe antinfortunistiche, l’abbigliamento da lavoro e da sport su misura per gli anziani, i diabetici, le persone sovrappeso e disabili. Gli sforzi sono risultati nello sviluppo di nuovi sensori integrati e sistemi software in grado di monitorare in modo interattivo i parametri sanitari durante le attività lavorative e sportive.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

I fabbricanti europei hanno promosso nuovi approcci per servire i mercati in via di cambiamento, che richiedono innovazione a causa della crescente consapevolezza ambientale e diversi fenomeni sociali, tra cui l’invecchiamento, il crescente tasso di obesità e una sempre maggiore sensibilità verso i disabili. Il progetto MYWEAR (Customized green, safe, healthy and smart work and sports wear), finanziato dall’UE, ha analizzato questi nuovi bisogni del mercato e le soluzioni potenziali. In particolare, gli scienziati hanno effettuato ricerche sui processi di produzione high-tech, sui tessuti intelligenti e sull’abbigliamento e sulle calzature ecologiche personalizzate. Gli sforzi iniziali si sono concentrati sulla creazione di una piattaforma per raccogliere i dati sui clienti come base per la produzione guidata dai clienti. La piattaforma ha integrato le informazioni da un’ampia gamma di sensori di salute e biometrici nell’ambito dei prodotti di abbigliamento. Questi sensori erano contenuti in uno strato tessile di comunicazione che sfrutta circuiti all’interno dei tessuti. Per questa parte del progetto, il team ha dovuto bilanciare le prestazioni tecniche, le limitazioni tecnologiche e gli aspetti ambientali. Altro lavoro è stato dedicato al migliore utilizzo di tessuti leggeri e biodegradabili in indumenti sportivi e di lavoro. Ad esempio, i ricercatori hanno analizzato i nuovi materiali polimerici per inserti protettivi e suole delle scarpe personalizzate. Per produrre questi materiali intelligenti ed ecologici, MYWEAR ha sviluppato nuovi sistemi e processi di produzione. I processi dovevano essere adattati ai requisiti dei clienti, continuando a esplorare approcci di fabbricazione automatici innovativi. La ricerca in corso in questo campo è disponibile sul sito web del progetto e sul sito Mass Customization Knowledge Network. MYWEAR ha completato la sua missione di sviluppare in modo sostenibile una nuova generazione di abbigliamento da lavoro e indumenti sportivi.

Parole chiave

Indumenti intelligenti, prodotti per l’abbigliamento, anziani, disabili, persone in sovrappeso, tessuti intelligenti, abbigliamento sportivo

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione