European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Opening the cycling and walking tracking potential

Article Category

Article available in the following languages:

Tecnologie di tracciamento TIC per promuovere gli spostamenti a piedi e in bici

Nel complesso, gli individui e la società ne guadagneranno passando dall’uso dei veicoli a maggiori spostamenti a piedi e in bici. Un’iniziativa dell’UE ha creato un approccio innovativo attraverso strumenti e servizi TIC di tracciamento del movimento per incoraggiare e premiare gli spostamenti a piedi e in bici, specialmente nelle città.

Economia digitale icon Economia digitale
Trasporti e Mobilità icon Trasporti e Mobilità

Le amministrazioni pubbliche e altre parti interessate in Europa e nel mondo stanno cercando strade diverse per realizzare una mobilità urbana sostenibile. Spostarsi meno con l’auto e utilizzare di più bici e camminate può generare numerosi benefici per le persone e la società nel suo complesso. Tale passaggio avrà un impatto positivo sulla congestione del traffico e sugli inquinanti atmosferici. Avrà anche un effetto favorevole sulla salute di coloro che scelgono di camminare o andare in bicicletta, e anche indirettamente su quelli che non lo fanno. Il progetto TRACE (Opening the cycling and walking tracking potential), finanziato dall’UE, ha «puntato su misure consolidate per promuovere gli spostamenti in bici e a piedi verso il posto di lavoro, a scuola, per fare la spesa o semplicemente per il tempo libero», afferma il coordinatore del progetto Paulo Ferreira. Queste misure sono state migliorate con strumenti dedicati basati sul tracciamento, per promuovere il cambiamento comportamentale e supportare la pianificazione della mobilità. Strumenti informatici per stimolare gli spostamenti in bici e a piedi «Per sfruttare appieno l’enorme potenziale della camminata e del ciclismo», prosegue, TRACE ha sviluppato tecnologie di tracciamento TIC per la promozione e la pianificazione degli spostamenti in bici e a piedi in città. Espandendo le conoscenze e sfruttando il potenziale del tracciamento degli spostamenti in bici e a piedi, il progetto ha innescato iniziative innovative di promozione degli spostamenti in bici e a piedi e pratiche di pianificazione. I partner del progetto hanno creato, perfezionato e consegnato nuove applicazioni che «supportano l’esigenza di cambiare la cultura e gli incentivi affrontati dai viaggiatori», spiega Ferreira. Hanno anche affrontato il requisito di fornire informazioni sensibili per i pianificatori che cercano di migliorare le condizioni di chi si sposta in bici o a piedi. Utenti, responsabili delle politiche e praticanti della camminata e del ciclismo sono stati strettamente coinvolti in tutte le fasi del progetto. I membri del team hanno portato avanti i servizi di tracciamento TIC attraverso una base di conoscenza aperta relativa a possibilità, sfide, soluzioni e vantaggi del tracciamento in bici e a piedi. Hanno creato strumenti ad accesso aperto per affrontare le sfide TIC fondamentali, che potranno essere utilizzati dagli sviluppatori di applicazioni orientati al mercato. Allo stesso tempo, il team ha attivamente coltivato il coinvolgimento diretto di soggetti commerciali interessati allo sviluppo di strumenti di alto livello per la promozione del ciclismo e della camminata. Ispirare, permettere e premiare il cambiamento modale TRACE ha sviluppato due tipi di strumenti di tracciamento incentrati sui cambiamenti comportamentali e della pianificazione della mobilità. Gli strumenti sono progettati per incoraggiare e premiare i cittadini che utilizzano la bici attraverso il coinvolgimento delle imprese locali come fornitori di punti di controllo. Assistenza all’allenamento, premi, prestigio sociale e punti di merito sono usati come incentivi positivi verso questo cambiamento modale. Lo strumento di tracciamento supporta i pianificatori della mobilità e i responsabili delle politiche nell’interpretazione delle informazioni più rilevanti prodotte dai sistemi di tracciamento. Permette loro di identificare e classificare i problemi e monitorare specifici spazi e tempi. Gli strumenti di tracciamento dedicati sono stati testati in otto città europee utilizzate come siti pilota. I ricercatori hanno valutato i risultati in termini di impatto, fattori di successo e benefici. Hanno anche affrontato questioni importanti come la privacy dei dati, i costi, l’interoperabilità, gli incentivi finanziari / fiscali, la pianificazione delle infrastrutture e i concetti di servizio. Infine, un kit di strumenti presenta una serie di raccomandazioni pratiche e linee guida per il lancio di campagne per promuovere gli spostamenti in bici o a piedi. «Approfittando dell’emergere e dell’adozione da parte del mercato di strumenti TIC che consentono modalità economiche e accessibili per il tracciamento di pedoni e biciclette, TRACE spera che gli abitanti delle città europee lasceranno le loro auto a casa più spesso», conclude Ferreira. Gli strumenti di tracciamento sviluppati dovrebbero spingere ad adottare misure anti-traffico per promuovere e pianificare meglio gli spostamenti in bici e a piedi nelle città.

Parole chiave

TRACE, camminare, ciclismo, strumenti di tracciamento, tecnologie di tracciamento TIC, pianificazione della mobilità, mobilità urbana

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione