European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The World´s First Application-Aware Network: Enabling Dynamic Bandwidth Management and Guaranteed Data Connection Quality in Mobile Networks

Article Category

Article available in the following languages:

Grazie a una piattaforma all’avanguardia il sogno di una rete in grado di riconoscere le applicazioni diventa realtà

La domanda esplosiva di volumi di dati su rete Internet mobile rappresenta una sfida ancora aperta e preme sulle aziende di telecomunicazioni, incidendo negativamente sulla qualità del servizio per gli utenti finali. Un’iniziativa dell’UE ha fornito una soluzione di gestione dinamica della larghezza di banda, che ne consente la distribuzione intelligente sulla rete Internet mobile per le telecomunicazioni.

Economia digitale icon Economia digitale

La rete Internet mobile non è abbastanza affidabile per le applicazioni di importanza fondamentale, come l’assistenza sanitaria a distanza e la guida autonoma. L’esperienza complessiva dell’utente potrebbe anche essere notevolmente migliorata se diversi tipi di traffico, come quello relativo al mobile gaming e alla televisione su protocollo Internet, fossero trattati in base alle loro esigenze intrinseche. «Un operatore in grado di fornire garanzie in merito agli accordi sul livello del servizio (ALS) e una migliore qualità dell’esperienza (QoE) sarà anche in grado di monetizzare la rete in maniera più efficiente», afferma Mika Skarp, fondatore e responsabile della tecnologia di Cloudstreet nonché coordinatore del progetto AWARENET, finanziato dall’UE. Un problema urgente in questo ambito riguarda il fatto che il fatturato dei gestori di rete mobile sia rimasto invariato per oltre un decennio, mentre l’utilizzo dei dati è cresciuto in modo esponenziale. «Questa equazione non è sostenibile e significa che la capacità dei gestori di investire in nuove tecnologie come il 5G è limitata», aggiunge. Per risolvere questo problema, AWARENET ha fornito agli operatori gli strumenti necessari per generare nuove entrate grazie a una connettività di elevata qualità. Permette le garanzie SLA e QoE nelle reti mobili, garantendo che i casi d’uso di importanza fondamentale possano essere forniti in modo affidabile tramite la rete Internet mobile. Si prevede che gli utenti finali potranno fare più affidamento sulla rete mobile, adottando modalità di lavoro completamente nuove perché saranno prive della necessità di connettività cablata. Ciò avrà un forte impatto su settori quali la sicurezza pubblica, l’assistenza sanitaria, l’accesso wireless fisso e i contributi video. Trasformare la soluzione esistente in un prodotto di telecomunicazione pronto per il mercato I partner del progetto hanno ulteriormente sviluppato e ampliato la loro soluzione esistente, la piattaforma «dynamic profile controller (DPC)». Nel 2016, l’anno prima dell’avvio di AWARENET, questa innovativa piattaforma per la segmentazione della rete era stata premiata come migliore soluzione di connettività ai World Communications Awards. Il team del progetto è impegnato a commercializzare il prodotto per consentire ai gestori di rete mobile di offrire servizi orientati al cliente all’interno delle loro reti attuali e future. «La rivoluzionaria innovazione contribuisce a individuare istantaneamente i dati esatti necessari per ogni dispositivo connesso a Internet o applicazione e a fornire la larghezza di banda opportuna di conseguenza», spiega Skarp. Consente l’ottimizzazione immediata e completamente automatizzata della rete per soddisfare i precisi requisiti dei dati di ciascun utente finale in qualsiasi momento, senza influire sui collegamenti degli altri utenti della rete. «La nostra DPC rappresenta la prima soluzione di rete sensibile alle applicazioni disponibile sul mercato». La soluzione è in grado di modificare dinamicamente le impostazioni di rete per applicazione e fornire una qualità predittiva della gestione dei servizi per le applicazioni di importanza fondamentale. La DPC rende disponibili servizi di tipo 5G anche su reti 4G, fornendo meccanismi di controllo di ammissione anche per segmenti di rete 5G. AWARENET fornisce un piano relativo a come le applicazioni di importanza fondamentale possono essere eseguite su rete Internet mobile. Parti della tecnologia sono già state implementate negli standard del Progetto di partenariato di terza generazione e il concetto generale di un’interfaccia di programma sensibile alle applicazioni è riconosciuto come una necessità per le reti future. Durante AWARENET, il consorzio ha vinto un premio TM Forum per l’eccezionale impatto sul business di Catalyst. TM Forum premia i team Catalyst che hanno dimostrato di svolgere un lavoro eccezionale. I Catalyst sono progetti di verifica concettuale implementati dai membri del TM forum che collegano diverse organizzazioni nello sviluppo di prototipi innovativi e commercialmente validi di nuovi servizi digitali e modelli di business. «Grazie ad AWARENET, stiamo lavorando a stretto contatto con due aziende di Livello1 sul piano mondiale nei settori delle telecomunicazioni e delle comunicazioni critiche», conclude Skarp. «Inoltre, stiamo avviando le prime due consegne commerciali per le regioni Asia-Pacifico ed Europa, Medio Oriente e Africa».

Parole chiave

AWARENET, rete, Internet mobile, telecomunicazioni, DPC, rete sensibile alle applicazioni, larghezza di banda, applicazioni di importanza fondamentale

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione