European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Article available in the following languages:

Mosaico della scienza del cervello inaugurato presso la biblioteca di Galway

Un progetto sostenuto dall’UE che promuove l’istruzione scientifica in ambienti di apprendimento aperti ha permesso a una comunità irlandese di apportare il proprio contributo artistico nella biblioteca locale.

Società icon Società

Un nuovo mosaico che esplora la creatività in relazione al funzionamento del cervello umano è stato inaugurato presso la Ballybane Library di Galway, in Irlanda. Il mosaico è stato creato nell’ambito di un progetto comunitario chiamato «Intertwined — Mosaics of the Community Brain», che fa parte del progetto finanziato dall’UE SLEs. Lanciato nel 2023, SLEs sta sviluppando ambienti di apprendimento aperti e coinvolgenti che favoriscono opportunità di istruzione scientifica per tutti, in contesti educativi formali e informali incentrati sull’inclusività. A tal fine, il progetto si avvale del potente concetto delle «ecologie di apprendimento», i contesti fisici, sociali e culturali in cui si svolge l’apprendimento, come mezzi per formare modelli di istruzione aperti incisivi in contesti comunitari. Il mosaico nasce da una collaborazione tra CÚRAM — il Centro di ricerca sui dispositivi medici della Science Foundation Ireland con sede presso l’Università di Galway, partner del progetto SLEs — e altri tre partner (la Ballybane Library, il Galway Community College e l’artista Alison Mac Cormaic). Come riferito in un articolo pubblicato sul sito web dell’Università di Galway, i partecipanti hanno adottato un approccio co-creativo per la realizzazione del mosaico, che ha coinvolto il personale della biblioteca e gli studenti mentre apprendevano fianco a fianco. Il processo di sviluppo ha incluso workshop tenuti presso Superhuman, l’esposizione sulle tecnologie mediche di CÚRAM ospitata nel museo della città di Galway, e presso il Centre for Microscopy and Imaging dell’Università di Galway e la School of History and Philosophy interna. «CÚRAM è lieto di partecipare al progetto dell’UE STEAM Learning Ecologies, finanziato da Horizon, in qualità di coordinatore nazionale per l’Irlanda», osserva nell’articolo il direttore scientifico di CÚRAM Abhay Pandit. «Il nostro programma di coinvolgimento pubblico, in particolare l’internato di Arte e scienza, è fondamentale per l’impegno dedicato dal nostro centro di ricerca nel coinvolgimento di platee eterogenee. È significativo per noi che questo nuovo progetto, Intertwined, con la Ballybane Library, il Galway Community College e l’artista Alison Mac Cormaic operi su scala europea e lavori per creare nuovi modelli di istruzione scientifica». Intertwined è stato lanciato il 14 marzo 2024 durante la Brain Awareness Week, che si è svolta dall’11 al 17 marzo per stimolare l’entusiasmo del grande pubblico nei confronti della scienza del cervello.

Studenti e comunità

Olive Flynn, coordinatrice per l’anno di transizione del Galway Community College, spiega come il coinvolgimento nello sviluppo del mosaico abbia giovato agli studenti: «Li ha esortati a diventare parte attiva della comunità locale, ricostruendo il loro rapporto con la Ballybane Library e utilizzando il Makers Space al massimo delle potenzialità. Il progetto ha offerto agli studenti l’opportunità di acquisire visibilità in un ambiente in cui comunità artistiche e scientifiche agiscono in sinergia per co-creare un mosaico fruibile da tutta la comunità. Il progetto ha consentito agli studenti di migliorare le proprie capacità in termini di comunicazione, lavoro di squadra e pensiero critico in modo divertente e creativo.» Il mosaico si trova nel Maker Space della biblioteca, recentemente rinnovato, ed è aperto al pubblico. La dirigente della Ballybane Library, Lisa Martyn, ha commentato: «Collaborando con CÚRAM e con il personale della biblioteca, gli studenti del Galway Community College, per mezzo dell’arte e sotto l’eccellente guida di Alison Mac Cormaic, si stanno appropriando della loro biblioteca locale e lasciano un’impronta eterna sotto forma dell’opera d’arte derivata, un mosaico che arricchisce le pareti del nostro Maker Space.» Intertwined è uno dei 13 progetti pilota del progetto SLEs lanciati in tutta Europa tra il 2023 e il 2024. SLEs (STE(A)M Learning Ecologies) si concluderà nel dicembre 2025. Per maggiori informazioni, consultare: sito web del progetto SLEs

Parole chiave

SLEs, ecologia di apprendimento, scienza del cervello, arte, istruzione scientifica, mosaico, ambiente di apprendimento aperto, biblioteca

Articoli correlati