European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-24

Large-scale International Ipv6 Testbed

Article Category

Article available in the following languages:

Migliori prestazioni di un router basato su PC

Il software open source ha sempre rappresentato un'opzione interessante per lo sviluppo di sistemi informatici. La rete informatica internazionale creata nel corso del progetto 6NET ha trovato un complemento perfetto nei router liberi ad alte prestazioni basati sui personal computer che possono accogliere l'ambiente internet in rapida trasformazione.

Economia digitale icon Economia digitale

Il protocollo internet versione 6 (IPv6) è stato progettato come aggiornamento della versione attuale, IPv4, che sta iniziando a invecchiare. Il principale miglioramento rispetto ad IPv4 risiede nel semplice fatto che IPv6 offre un numero virtualmente infinito di indirizzi internet. Miliardi e miliardi di indirizzi IPv6 assegnabili insieme a molti miglioramenti in settori come l'auto-configurazione della rete vengono considerati un notevole vantaggio rispetto al predecessore. All'interno dell'ambiente in rapida trasformazione dei protocolli IP, i partner del progetto 6NET hanno dato il loro contributo con diverse nuove idee. Liberouter è stato sviluppato presso CESNET, l'operatore della rete della ricerca della Repubblica Ceca, come router gigabit dual-stack che può contenere entrambe le versioni IPv4 e IPv6 del protocollo internet. Basato sull'architettura standard dei personal computer e dotato di acceleratore hardware ad alte prestazioni di inoltro di pacchetti, promette una migliore capacità di trasmissione a costi inferiori. Nella rete di ricerca ceca, i PC con sistemi operativi come Linux e BSD (Berkeley Software Distribution) sono stati usati come router dall'inizio degli anni novanta. Ciononostante, rimangono indietro rispetto alle loro controparti commerciali moderne in fatto di prestazioni, facilità di configurazione e funzioni offerte nel pannello di controllo. Per gestire più efficacemente il compromesso tra tempo di interruzione e capacità di trasmissione del bus di interconnessione di componenti periferici (PCI), è stato sviluppato un acceleratore che effettua la commutazione a pacchetti nell'hardware, COMBO6. Integrato con schede di interfaccia di rete alternative, si presenta come scheda Ethernet standard a quattro porte per consentire di effettuare la configurazione con utility Unix standard. Invece di creare solamente una nuova shell a linea di comando per il nuovo router PC, è stato sviluppato un sistema di configurazione più generale, Netopeer. Basato sull'idea della descrizione indipendente dalla piattaforma delle configurazioni router, consente la configurazione di vaste reti usando XML come formato dati interno. Uno dei pregi maggiori di Liberouter è il suo grado di apertura. Tutto il software e gli schemi hardware sono disponibili nella pagina web del Liberouter, http://www.liberouter.org/

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione