European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Open Replication of Databases

Article Category

Article available in the following languages:

Fidarsi della gestione dei database

I database sono alla base di qualsiasi attività, dall'e-commerce alla ricerca in internet fino ai sistemi critici che gestiscono edifici e strade. Ma possiamo fidarci? Dei nuovi prototipi prodotti da ricercatori europei renderanno l'importante replicazione dei dati più semplice e contribuiranno a impedire uno scenario raccapricciante: la perdita dei dati.

Economia digitale icon Economia digitale

I sistemi di gestione dei database (DBMS) sono un elemento centrale dei sistemi informativi di nuova generazione che si occupano delle attività online e offline che influenzano la vita quotidiana: cosa e come acquistare, come spostarsi, l'interazione con gli altri e con i fornitori di servizi. Ma con tutte queste responsabilità, i database a volte hanno avuto problemi a rimanere al passo e il costo e gli sforzi per conservare dei sistemi affidabili sono aumentati vertiginosamente. Di conseguenza si ha un aumento della domanda di DBMS per contribuire alla tutela dei dati in caso di un guasto grave, dal tentativo non riuscito di prenotare una vacanza al disastroso blocco dei sistemi di instradamento ferroviario. Gli esperti la chiamano "replicazione di database" ed è stata suggerita come tecnologia chiave per la competitività a lungo termine delle aziende odierne. Una replicazione efficace non è rappresentata solo dal back-up delle transazioni del giorno, ma interessa i risultati di quasi tutte le organizzazioni. Il progetto GORDA (Open replication of databases), finanziato dall'UE, affronta queste problematiche di petto. L'equipe proveniente da Finlandia, Francia, Portogallo, Svezia e Svizzera ha considerato la replicazione di database come un modo per affrontare le sfide di fiducia, integrazione, prestazioni e costi negli attuali sistemi di database alla base della "società dell'informazione". Secondo i partner, "Sono stati fatti sforzi enormi per perfezionare un'infrastruttura di simulazione per valutare ed effettuare il benchmark dei protocolli sia di replicazione delle comunicazioni che dei database". Ciò ha contribuito a implementare i prototipi dei protocolli di replicazione disponibili al pubblico e a sviluppare uno dei principali prodotti dei partner industriali: Sequoia. Per quanto riguarda la comunicazione di gruppo, il consorzio ha proposto la "specifica per il servizio di comunicazione di gruppo GORDA" (GCS) come progetto di norma e ne ha promosso la divulgazione e l'uso. L'equipe ha inoltre prodotto una dimostrazione di un prototipo funzionante di diversi database replicati GORDA, disponibili per l'analisi. GORDA sarà lieta di ricevere commenti su questi prototipi, in particolare dalle parti interessate a futuri rapporti R&S.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione