European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

The Impact of Climate Change on the Southeast Asian Monsoon

Article Category

Article available in the following languages:

La minaccia dei monsoni

Lo studio delle lunghe stagioni delle piogge in Indocina può aiutare i climatologi a comprendere i fenomeni meteorologici collaterali spesso minacciosi, nella speranza di recare sollievo agli abitanti.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

Tra gli inquietanti cambiamenti climatici che riguardano varie parti del mondo in misura maggiore di altre, le piogge monsoniche nel Sud-est asiatico causano devastazioni nella vita delle comunità della regine. Il progetto ASIAN Monsoon ("The impact of climate change on the southeast Asian monsoon"), finanziato dall'UE, ha studiato la variabilità del monsone osservando gli isotopi stabili nelle stalagmiti ritrovate nelle caverne del Laos. ASIAN Monsoon si proponeva di tracciare i contorni della vulnerabilità dell'area rispetto al cambiamento climatico e di mappare le passate variazioni climatologiche della regione. Il team ha indagato su oltre 20 caverne del paese e ha compiuto datazioni uranio che hanno consentito di stimare l'età della maggior parte delle stalagmite a meno di 10.000 anni, vale a dire durante l'epoca dell'Olocene. Alcune si erano formate circa 20.000 anni fa durante l'ultima era glaciale, ma le stalagmiti dell'Olocene riportano i maggiori effetti sulle informazioni relative al monsone. L'utilizzo di isotopi di ossigeno e carbonio presenti nelle stalagmiti e il loro confronto con altri dati sono stati utili per mettere insieme caratteristiche climatiche rivelatrici su un lungo periodo. I campioni sono stati anche confrontati con altri prelevati da caverne cinesi (oltre ad altre fonti di informazioni), consentendo al team di progetto di ricostruire con maggiore esattezza le passate precipitazioni nella regione. I risultati possono consentire a ricercatori e scienziati di migliorare la nostra comprensioni sui fattori che incidono sui cambiamenti monsonici e forse migliorare la previsione di tendenze e calamità. A una più ampia conoscenza dei ricercatori corrisponde una maggiore probabilità ch riescano ad aiutare le popolazioni indocinesi a eludere le minacce delle piogge monsoniche.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione