European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Vacuum insulation (VACI)

Article Category

Article available in the following languages:

Isolamento ecocompatibile a basso costo

Alcuni ricercatori finanziati dall'UE hanno sviluppato nuovi metodi di trattamento di isolamento termico per produrre componenti di isolamento a basso costo, ecocompatibili e di varia geometria. I progressi dovrebbero dare impulso all'attuale penetrazione nel mercato e aprire la strada ad applicazioni ancora non sfruttate.

Energia icon Energia

L'isolamento termico ha la funzione di ridurre al minimo la perdita di calore. Negli ultimi anni, il mercato si è decisamente orientato verso i pannelli d isolamento sottovuoto (VIP). I VIP si profilano come meno costosi, più ecologici, meno voluminosi e capaci di prestazioni superiori rispetto ai materiali e ai metodi di isolamento convenzionali. I VIP sono già commercializzati per l'uso nell'isolamento di imballaggi di spedizione, impianti di scarico e reattori, elettronica, condutture ed edifici. Tuttavia, la mancanza di varietà geometrica ha ostacolato lo sfruttamento commerciale diffuso e una penetrazione in potenziali nuovi mercati. I VIP sono prodotti principalmente in elementi piatti o componenti cilindrici formati piegando i primi. I ricercatori europei hanno avviato il progetto VACI ("Vacuum insulation") allo scopo di sviluppare processi e macchinari per costruire VIP in segmenti rastremati e piegati, nonché per comprendere meglio l'assemblaggio dei segmenti. Inoltre, hanno cercato di creare metodi per la manutenzione di VIP e consentire la riparazione o la sostituzione in loco di segmenti danneggiati. La ricerca ha puntato l'attenzione sui circuiti criogenici e in particolare i sistemi di tubi isolati. Sono state realizzate numerose indagini sulle proprietà termiche e meccaniche, utilizzando la modellizzazione di elementi finiti. Sono anche state studiate le proprietà meccaniche e di barriera di gas di pellicole ad alta barriera. Il consorzio VACI ha poi impiantato strutture di produzione per la fabbricazione di tubi di isolamento cilindrici, nonché strutture per la riparazione in loco di pannelli danneggiati. Tra i risultati del progetto VACI si registra un monitoraggio di qualità migliore di pellicole ad alta barriera e VIP e processi più efficaci di produzione per VIP. Inoltre, gli scienziati sono riusciti a ridurre i costi di produzione. Nel complesso, i risultati del progetto VACI dovrebbero raggiungere l'obiettivo di una maggiore commercializzazione di VIP e di una penetrazioni in nuovi mercati.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione