European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

Novel flow focusing technology to produce microencapsulated probiotic bacteria for the food sector

Article Category

Article available in the following languages:

Favorire i batteri di promozione della salute negli alimenti

Un finanziamento dell'UE ha aiutato lo sviluppo di un innovativo processo di incapsulamento di batteri "buoni". Come risultato, molti di questi batteri potrebbero trovare la loro strada negli apparati digerenti delle persone attraverso i cosiddetti alimenti funzionali.

Salute icon Salute

La maggior parte delle persone quando sentono la parola batteri pensa a infezioni e antibiotici. La verità è che il tratto intestinale umano è assolutamente carico di batteri che aiutano a mantenere le persone sane. I batteri endogeni che risiedono nell'intestino combattono i batteri nocivi, aiutando la digestione e l'assorbimento dei nutrienti e contribuendo alla funzione immunitaria. Tuttavia, è presente una varietà di fattori che sono causa di uno squilibrio tra batteri positivi e negativi. Questi includono la malattia, la cattiva alimentazione, lo stress e l'uso eccessivo di antibiotici. Data la crescente attenzione verso la prevenzione delle malattie, l'aggiunta di batteri di promozione della salute per produrre i cosiddetti alimenti probiotici (letteralmente "per la vita") è in aumento. I probiotici sono uno dei tanti alimenti funzionali, contenenti additivi per funzioni specifiche diverse da quelle della nutrizione. Gli studi sono vari, ma l'evidenza suggerisce che alcune terapie probiotiche possono ridurre i sintomi della sindrome dell'intestino irritabile, del morbo di Crohn e della diarrea infettiva o associata a terapia antibiotica. Tuttavia, i probiotici aggiunti agli alimenti possono avere un effetto indesiderato sulla consistenza del cibo. Possono essere inoltre parzialmente distrutti durante la produzione, l'immagazzinamento e persino dall'ambiente acido dello stomaco. I ricercatori europei hanno cercato di sviluppare un processo di microincapsulazione innovativo per preservare i probiotici rendendo le microcapsule abbastanza piccole per essere aggiunte a una grande varietà di cibi senza alcun effetto rilevante sulla consistenza. Il finanziamento fornito dall'UE per il progetto Flocap ("Novel flow focusing technology to produce microencapsulated probiotic bacteria for the food sector") ha consentito agli scienziati partner del progetto di sfruttare questo mercato potenzialmente enorme. Gli investigatori hanno mirato allo stesso rivestimento polimerico e ad un'innovativa tecnologia rivolta al flusso che prevede l'uso di un nuovo ugello appositamente progettato per lo scopo in questione. L'elaborazione ha richiesto condizioni sufficientemente delicate da garantire elevati tassi di sopravvivenza batterica, dimensioni ridotte e uniformi della capsula e processi produttivi graduali praticabili. Con l'aumento della domanda pubblica di alimenti sani e la promozione della salute, la tecnologia potrebbe rivoluzionare il settore alimentare probiotico.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione