European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Support for networks creation in the field of Global Change and ECOsystems - from idea through proposal submission and project managing till completion and successful audit

Article Category

Article available in the following languages:

Una richiesta di gestione del cambiamento climatico

Alcune iniziative di cooperazione che collegano l'Europa con altri paesi sui progetti relativi al cambiamento climatico hanno illustrato ai partecipanti le modalità di avvio di lavori su questo tema, dall'invio della proposta alla gestione dei progetti.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

Le sfide in materia di cambiamento climatico e di ambiente stanno mettendo a dura prova il nostro pianeta ad un ritmo impressionante. I fautori del progetto Econetus, finanziato dall'UE, hanno tentato di coinvolgere i nuovi e i futuri membri dell'Europa nei progetti di ricerca sull'argomento. Allo scopo di incoraggiare progetti congiunti in materia di ricerca e sviluppo (R&S), sono state create iniziative di collaborazione che coinvolgono sia i vecchi che i nuovi Stati dell'UE, nello specifico la Lituania, l'Austria, la Polonia e il Regno Unito. Nell'ambito del progetto, è stato costruito un database di più di 500 partner provenienti dall'Europa e da altri Paesi di tutto il mondo ai fini della creazione e dell'allargamento della rete dell'iniziativa. Sono state organizzate più di 30 conferenze in Europa, la più importante delle quali è stata quella finale, tenutasi a Gdansk, in Polonia, nel 2007. Un anno prima, sono stati anche organizzati workshop di acquisizione della conoscenza sulla gestione progettuale, nonché negoziati e contratti allo scopo di incoraggiare la partecipazione delle piccole e medie imprese (PMI) in progetti correlati all'ambiente. Tutti gli eventi hanno contribuito alla divulgazione delle informazioni sul database del progetto tra i ricercatori, mediante brochure, una versione su CD del database e punti di contatto nazionali (PCN) dell'UE. L'iniziativa Econetus ha reso possibile la proposta e l'invio di 10 progetti sull'ambiente dell'UE, che hanno promosso questo importante ambito e condotto allo sviluppo della ricerca sul cambiamento climatico. L'iniziativa ha contribuito alla creazione di legami forti tra i ricercatori e alla promozione dello sviluppo sull'argomento, preparando la scena ad un'intensa collaborazione nel settore. Senza dubbio, il progetto Econetus ha trasformato l'Europa in un attore importante in grado di consentire ai Paesi di tutto il mondo di affrontare le sfide del cambiamento climatico.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione