European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Targeted delivery of dietary flavanols for optimal human cell function: Effect on cardiovascular health

Article Category

Article available in the following languages:

I flavanoli per un cuore sano

Una nutrizione e uno stile di vita sani sono essenziali per promuovere la salute. I risultati di studi di intervento nutrizionale clinico hanno indicato che diete a base di vegetali - ricche di flavanoli - riducono notevolmente il rischio di patologie cardiovascolari e mortalità.

Salute icon Salute

Il progetto FLAVIOLA , finanziato dall'UE, ha studiato l'impatto del consumo di flavonoli nell'UE e ha sviluppato prototipi di prodotti alimentari ricchi di flavonoli del cacao (CF). Sono stati effettuati studi completi per valutare le fonti e l'assunzione abituale media di flavonoli, quali l'epicatechina e la catechina, e dei loro derivati ologomerici, le proantocianidine (PA) in Europa. Il lavoro era basato sull'utilizzo del FLAVIOLA Food Composition Database (sviluppato dai membri del progetto) e ha rivelato che il tè, la frutta (mele, pere, ecc.), le bacche, i prodotti del cacao e alcuni frutti sono tra le maggiori fonti dietetiche dell'assunzione di flavonoli nell'UE. Inoltre, i ricercatori hanno affrontato le lacune esistenti nella conoscenza relativa ai flavonoli. FLAVIOLA ha sviluppato e convalidato metodi analitici innovativi per valutare l'assorbimento, distribuzione, metabolismo ed escrezione (ADME) dei flavonoli in seguito all'assunzione e ha studiato i loro effetti biomedici in rigorosi studi di intervento nutrizionale clinico e indagini epidemiologiche basate sulla popolazione. Per la prima volta, un metodo per l'analisi dei CF e delle PA nei prodotti alimentari ha ricevuto un riconoscimento dalla Association of Analytical Communities (AOAC). Un'altra pietra miliare importante di FLAVIOLA è stato lo sviluppo per l'utilizzo in studi clinici di prototipi standardizzati di prodotti alimentari contenenti CF, insieme a campioni di controllo privi di flavonoli che sono confrontati con i prodotti di prova contenenti CF per quanto riguarda il contenuto in micro e macro nutrienti, densità calorica e proprietà orosensoriali, fornendo così un controllo placebo completamente valido. In generale, lo studio ha dimostrato i benefici dei CF per la salute cardiovascolare in donne e uomini sani. L'assunzione di CF migliorava notevolmente i parametri della funzione cardiovascolare, tra cui anche la dilatazione arteriosa flusso mediata e la pressione sanguigna. Negli anziani, le diete ricche di CF hanno contribuito a invertire l'aumento della pressione sanguigna e della rigidità vascolare legati all'età, migliorando così la circolazione del sangue. Durante lo studio non è stata rivelata alcuna significativa variabilità interindividuale e intraindividuale nell'ADME dei flavanoli, corroborando quindi la sostenibilità di sviluppare linee guida per l'assunzione di CF basate sulla popolazione. I risultati di FLAVIOLA hanno fornito dati nuovi e innovativi, e hanno aumentato la nostra conoscenza sui flavonoli nella dieta e i loro effetti benefici sulla salute cardiovascolare, ponendo quindi solide basi per la futura ricerca sulle strategie terapeutiche e dietetiche per migliorare la salute cardiovasolare e promuovere l'invecchiamento sano.

Parole chiave

Flavanoli, salute vascolare, dilatazione flusso-mediata, cacao, proantocianidine, intervento dietetico, antinfiammatori

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione