European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

FaciLitating Access to Socio-economic ResearcH through Information and Communications Technology

Article Category

Article available in the following languages:

I vantaggi della ricerca in ambito politico

Un gruppo finanziato dall’UE ha illustrato i risvolti politici della ricerca europea mediante una serie di pubblicazioni mirate nel tentativo di potenziare il processo decisionale attraverso una diffusione efficace dei risultati del Sesto e del Settimo programma quadro (rispettivamente 6º PQ e 7º PQ), nonché di promuovere il dialogo politico.

Economia digitale icon Economia digitale

Mentre i programmi di ricerca del 6º PQ e del 7º PQ producono risultati degni di nota pertinenti alla politica perseguita da UE 2020, persistono tuttora alcuni divari in termini comunicativi tra ricercatori e politici. Tale condizione dipende principalmente dalla presenza di strumenti di diffusione inefficaci e dalla mancanza di standardizzazione sul piano della gestione dei dati progettuali. Il progetto FLASH-IT (Facilitating access to socio-economic research through information and communications technology), finanziato dall’UE, è stato concepito allo scopo di colmare tale divario e di contribuire a un processo decisionale basato su dati relativo alle priorità di UE 2020 attraverso l’adozione di strumenti di diffusione efficace dei risultati dei programmi di scienze sociali e umanistiche (SSH). Un secondo obiettivo consisteva nella facilitazione del dialogo politico relativo alle discipline di scienza e tecnologia. Il consorzio, costituito da cinque membri, ha condotto le attività progettuali dalla fine del 2011 alla fine del 2014. I membri del team hanno raccolto i risultati delle ricerche politicamente rilevanti ricavati da 100 progetti incentrati sulle Scienze sociali e le discipline umanistiche nell’ambito del 6º PQ e del 7º PQ e riguardanti vari temi di ampia portata, tra cui gli aspetti relativi a una crescita intelligente, inclusiva e sostenibile. A partire dai risultati ottenuti, i ricercatori hanno elaborato nove sintesi politiche che mettono in luce i risvolti istituzionali della ricerca. Nell’ambito dell’iniziativa FLASH-IT sono state inoltre preparate 21 comunicazioni relative alla ricerca politica. Questi documenti, simili a comunicati stampa con cadenza mensile, hanno puntato i riflettori sui risvolti politici innovativi della ricerca in materia di Scienze sociali e discipline umanistiche. Questi documenti sono stati distribuiti tramite e-mail e pubblicati sul sito web del progetto, unitamente a centinaia di pubblicazioni, tra cui svariate brochure, un poster e un video della durata di cinque minuti. Nella pagina web del progetto è inoltre possibile accedere alla banca dati completa realizzata dal gruppo di lavoro. Il consorzio ha organizzato una serie di workshop tematici che hanno promosso il dialogo tra le parti interessate nel tentativo di stabilire comunicazioni e collaborazioni di lunga durata. Il progetto FLASH-IT ha incrementato le attività di divulgazione dei risultati ricavati da circa 100 progetti in materia di Scienze sociali e discipline umanistiche relativi alla politica dell’UE. I lavori hanno contributo a un più efficace allineamento tra i risultati politici e quelli della ricerca.

Parole chiave

Processo decisionale, diffusione efficace, Europa 2020, ricerca socioeconomica, Scienze sociali e discipline umanistiche

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione