European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

"Business Process Modelling for Participatory Enterprises, Organizations, and Public Aministration Bodies"

Article Category

Article available in the following languages:

Aziende inserite nei social netwok

Avere una pagina Web non basta più, oggi i clienti desiderano interagire con le aziende alla maniera dei social media. Un progetto finanziato dall'UE sta aiutando le aziende a offrire tale interazione.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

Le aziende e le organizzazioni hanno accolto rapidamente il mondo di Internet quando si è affermato nel 1989. Tuttavia, i clienti e gli utenti di servizi nel tempo hanno cominciato ad aspettarsi di poter interagire con le organizzazioni in uno stile partecipativo, simile a quello dei social media. Lo scopo del progetto BPM4PEOPLE è stato proprio quello di consentire alle aziende di offrire e sviluppare sistemi in questo stile. Il consorzio costituito da 6 membri ha lavorato per 2 anni fino ad agosto 2013, con un finanziamento UE di quasi 1 milione di euro. L'obiettivo del progetto era la progettazione e la diffusione sul mercato di software e metodologie innovative per il supporto dei processi aziendali sociali. I software per la gestione dei processi aziendali integrano la progettazione e l'analisi dei processi aziendali con le tecnologie del social networking. In questo modo è possibile consentire uno sfruttamento flessibile delle opportunità offerte dalla rete sociale. Gli strumenti sviluppati sono da implementare in aggiunta alle piattaforme di social networking esistenti. Il progetto ha avuto inizio con uno studio del campo della piattaforma di gestione dei processi aziendali. Poi, BPM4PEOPLE ha specificato il concetto e i requisiti della gestione sociale dei processi aziendali. Inoltre, il progetto ha dato una descrizione dettagliata della proposta di estensione della gestione sociale dei processi aziendali e un nuovo standard per l'Interaction Flow Modelling Language. In seguito, il progetto ha implementato con successo i componenti di logica aziendale come estensioni di WebRatio e ha progettato strumenti di implementazione come componente dei progetti. I progetti elaborati sono stati testati e verificati come gruppo di case study aziendali. Inoltre, il progetto ha disegnato e progettato un computer crowd in grado di elaborare processi aziendali con crowdsourcing. Il progetto ha creato una metodologia di implementazione, con l'inclusione di un processo di miglioramento continuo, nonché una metodologia per una completa penetrazione del mercato. Le attività di diffusione hanno incluso diverse pubblicazioni tecniche e popolari, nonché presentazioni sul progetto presso numerosi workshop, conferenze e altri eventi. Inoltre, il progetto ha creato un'importante community online e in generale ha portato avanti un'opera di sensibilizzazione sul proprio lavoro. I principali beneficiari del lavoro di BPM4PEOPLE saranno le piccole e medie imprese europee. Ora potranno adottare e utilizzare con maggiore facilità gli strumenti di gestione sociale dei processi aziendali e approfittare al meglio dei vantaggi di tali sistemi. Il lavoro del progetto avrà inoltre vantaggi per le autorità pubbliche europee che desiderano offrire servizi in conformità ai requisiti legislativi per il feedback dei clienti.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione