European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Strengthen IUNG’s proficiency on “Managing the Production of Food and feedstuff, their safety and quality under global Climatic Change”

Article Category

Article available in the following languages:

Far progredire la ricerca in Polonia

Un progetto dell’UE ha aiutato ad aggiornare l’Istituto di scienza del suolo e coltivazione delle piante (IUNG) a Pulawy, in Polonia. Il lavoro ha coinvolto l’aggiornamento delle attrezzature e nuovi edifici, vari tipi di scambi e visite, e la creazione di nuovi partenariati.

Energia icon Energia

Lo IUNG della Polonia, parte dell’Istituto di ricerca di stato a Pulawy, è una dei migliori enti di ricerca del paese. L’UE ha rafforzato questo istituto mediante dei partenariati efficaci. Il progetto PROFICIENCY, finanziato dall’UE, ha gestito i cambiamenti all’IUNG in un periodo di cinque anni fino al mese di maggio del 2014. Oltre a favorire partenariati e scambi con altre agenzie europee, l’iniziativa mirava a riorganizzare la ricerca dell’IUNG intorno a quattro campi interdisciplinari integrati. Vi è stata una convergenza dei settori prioritari sulla gestione della produzione e della qualità degli alimenti nel contesto di un cambiamento climatico globale. Altri obbiettivi includevano: aggiornare le attrezzature di ricerca, accrescere la conoscenza scientifica e la collaborazione nell’area chiave, e la piena integrazione dell’IUNG nello Spazio europeo della ricerca (SER). Le attività del progetto hanno incluso l’acquisto di 24 articoli, tra attrezzature scientifiche o software. Per ampliare la capacità del personale IUNG, il progetto ha nominato quattro ricercatori con esperienza. Lo scambio di conoscenze è stato ottenuto mediante la formazione in mobilità. Un gruppo misto di personale di ricerca dell’IUNG con esperienza e senza esperienza ha partecipato a 172 visite esterne, che sono durate da settimane a mesi. Simili opportunità di apprendimento sono state offerte ai ricercatori dell’IUNG attraverso la partecipazione a numerose conferenze e workshop nazionali e internazionali. Il team ha organizzato un totale di 57 visite in arrivo dalle organizzazioni partner. PROFICIENCY ha creato vari partenariati e collaborazioni con altri attori europei in questo settore. Il team ha lanciato una piattaforma per l’uso del suolo e della terra. Il progetto ha inoltre formato un comitato consultivo, che si è riunito quattro volte. Inoltre, la revisione effettuata da un gruppo di esperti ha valutato positivamente il progetto. Nel complesso, PROFICIENCY è riuscito ad ampliare la capacità di ricerca e i collegamenti dell’IUNG.

Parole chiave

Scienza del suolo, coltivazione piante, aggiornamento attrezzature, produzione alimenti, cambiamento climatico

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione