European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Rapid Assessment of Biofuel Potential and Impact on Ecosystem Services

Article Category

Article available in the following languages:

Qual è il prezzo da pagare per i biocarburanti africani?

Un recente progetto ha osservato il modo in cui le colture per biocarburanti influenzano i servizi ecosistemici e il benessere umano nell’Africa subsahariana (ASS).

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

Le colture per biocarburanti come la jatropha e la canna da zucchero vengono coltivate sempre di più in tutto il mondo per il loro valore economico. Tuttavia, vi è una scarsa conoscenza dell’impatto complessivo delle colture per biocarburanti sugli ecosistemi e sullo stato socioeconomico delle persone che dipendono da quegli ecosistemi. Il progetto ABIOPES (“Rapid assessment of biofuel potential and impact on ecosystem services”), finanziato dall’UE, ha usato un quadro dei servizi ecosistemici per determinare gli impatti diretti e indiretti della produzione di biocarburante. I ricercatori hanno iniziato esaminando le pubblicazioni relative alla produzione di colture per biocarburanti, e categorizzando gli impatti sulla base degli effetti sui servizi ecosistemici. Essi hanno scoperto che la coltivazione di jatropha, canna da zucchero e palma da olio colpisce in modo negativo la fornitura di cibo e mangime, la disponibilità di acqua, la biodiversità e l’erosione del suolo. Questi cambiamenti a loro volta colpiscono reddito, sicurezza di alimenti/carburante, accesso alla terra e salute pubblica. Complessivamente, la produzione di biocarburante ha portato a considerevoli compromessi in queste aree per le comunità all’interno di un ecosistema. In un altro aspetto del progetto ABIOPES, gli scienziati hanno esaminato due progetti con la jatropha nell’Africa meridionale: una grande piantagione e un progetto con un piccolo proprietario terriero. Essi hanno scoperto che il principale effetto di queste piantagioni era una diminuzione della terra disponibile per la produzione di cibo. I ricercatori hanno comunque notato un piccolo impatto positivo dato dal maggiore reddito per agricoltori e braccianti. Infine, ABIOPES ha prodotto una relazione sulla politica che evidenzia gli impatti della produzione di biocarburante sul benessere umano nella ASS. Questo progetto farà chiarezza nel dibattito riguardante la politica sui biocarburanti in un mondo che cambia.

Parole chiave

Biocarburante, servizi ecosistemici, benessere umano, Africa subsahariana, jatropha

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione