European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

The pluton-volcano connection: Integrating processes, volumes and time scales in magma plumbing systems

Article Category

Article available in the following languages:

Le rocce vulcaniche fanno luce sulle eruzioni

I ricercatori hanno confrontato le rocce formate all’interno e all’esterno dei vulcani per comprendere meglio come e quando si verificano le eruzioni.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

Il magma può formare due tipi di roccia: le rocce plutoniche si formano quando il magma si raffredda sotto terra, mentre le rocce vulcaniche si formano quando la lava si raffredda sul terreno. Il confronto tra le rocce vulcaniche e plutoniche potrebbe aiutare a calcolare meglio la tempistica e la grandezza delle eruzioni vulcaniche, ma ciò è al momento difficile da effettuare. L’UE ha finanziato il progetto IMPAS per confrontare i materiali vulcanici e plutonici giustapposti dai sistemi vulcanici esposti negli Stati Uniti. I ricercatori hanno puntato a usare questo confronto per far luce sui processi che si verificano chilometri sotto la superficie della Terra. IMAPS ha selezionato tre caldere esposte negli Stati Uniti dove le rocce plutoniche e vulcaniche si trovano nella stessa regione. Da questi siti sono stati raccolti campioni di entrambi i tipi di rocce . I ricercatori hanno quindi intrapreso un’estesa analisi di laboratorio di questi campioni usando tecniche geochimiche all’avanguardia. In particolare, hanno studiato la composizione, la consistenza, la struttura del cristallo, la presenza di elementi traccia e le modifiche nelle rocce nel tempo. Gli studiosi del progetto hanno scoperto che la roccia plutonica vicina alla superficie è responsabile delle eruzioni vulcaniche più violente. Cosa forse più importante, hanno trovato le prove di un ciclo di 200 000 anni di attività in quei vulcani finché l’attività si è fermata per nessuna ragione percepibile. Mediante il confronto di diversi tipi di rocce ignee, IMPAS ha portato gli scienziati a una migliore comprensione dell’attività vulcanica. Ciò contribuirà a previsioni a lungo termine di eruzioni vulcaniche, il che potrebbe salvare migliaia di vite.

Parole chiave

Magma, rocce plutoniche, rocce vulcaniche, eruzioni vulcaniche, caldere, geochimico

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione