European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Power unveiled: Muslim women participation in European civic and political life

Article Category

Article available in the following languages:

La vita civile e politica delle donne musulmane

I ricercatori hanno studiato la partecipazione delle donne musulmane alla vita civile e politica in Europa, sfidando le ipotesi di passività. La ricerca empirica era basata sul confronto di Spagna, Francia e Regno Unito per svelare i diversi modi di partecipazione e azione del gruppo, nonché i fattori favorevoli e/o vincolanti.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

Il progetto POWER UNVEILED (Power unveiled: Muslim women participation in European civic and political life), finanziato dall’UE, ha tentato di capire come queste donne vedono sé stesse in quanto soggetti sociali. È stato compiuto un riesame della letteratura accademica sull’argomento e le ricerche negli archivi hanno aiutato a raccogliere il materiale importante in due campi: i quadri strutturali e culturali dei tre paesi, e le associazioni e organizzazioni in cui sono coinvolte le donne musulmane. La raccolta dati ha coinvolto interviste approfondite e semistrutturate, nonché l’osservazioni dei partecipanti negli eventi e attività delle associazioni della comunità. L’adozione di un approccio d’intervento sociologico ha prodotto dati preziosi sulla capacità di azione e la partecipazione delle donne musulmane nell’impegno civile e politico. Questa metodologia ha dato voce alle donne coinvolte includendole nell’analisi delle loro situazioni e azioni. Il lavoro del progetto ha sviluppato le teorie relative al genere e alle questioni politiche, nonché ai parametri d’azione, ampliando efficacemente le conoscenze su un argomento relativamente poco studiato. L’iniziativa ha messo in evidenza l’alto livello di partecipazione politica e civile delle donne musulmane in Spagna, Francia e Regno Unito. In generale, serve a sfidare i pregiudizi diffusi che attribuiscono loro caratteristiche di passività, subordinazione e domesticità, escludendole dalla sfera pubblica. POWER UNVEILED ha stabilito una tipologia di partecipazione delle donne musulmane, i loro modi di agire e gli spazi in cui esse operano. Pertanto, i risultati del progetto contribuiscono a migliorare la comprensione della partecipazione civile e politica delle donne musulmane. Le conoscenze generate hanno implicazioni per il processo decisionale al fine di migliorare la coesione sociale tramite il sostegno degli interessi e delle esigenze delle donne musulmane. Infatti, la loro capacità di partecipare e contribuire può essere usata per una migliore integrazione della popolazione musulmana in Europa.

Parole chiave

Vita politica, donne musulmane, attori sociali, intervento sociologico, partecipazione civile

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione