European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-24

Spatial/temporal organisation and regulation of the mapk pathway (MAPK SIGNALLING)

Article Category

Article available in the following languages:

Studio della via MAPK

La via chinasi MAP (MAPK) è una delle più importanti vie di segnalazione al livello cellulare. Il suo ruolo copre un ampio spettro di funzioni, ma certe domande sul reale meccanismo della trasduzione del segnale restano ancora senza risposta.

Salute icon Salute

Con il finanziamento dalla CE, nel progetto MAPK SIGNALLING sono confluite verie discipline, tra cui la proteomica e la tecnologia knock-out per gettare nuova luce sulla complessità della via MAPK. L'obiettivo finale è acquisire abbastanza conoscenze da potere isolare nuovi bersagli per l'intervento terapeutico in un certo numero di patologie. Comprendere i pattern d'espressione delle proteine lungo tutta la via MAPK è stato l'obiettivo dei partner di progetto dell'università di Manchester. Gli studi hanno rivelato nuove informazioni sulla funzione delle proteine nella via MAPK. Ulteriore conoscenza è stata acquisita in termini di organizzazione interna delle proteine e interazione nella via. I risultati dello studio possono fornire informazioni sull'idoneità di potenziali bersagli per farmaci nella via e dati relativi a ciascuna proteina in particolare. Grazie agli studi di proteomica, gli scienziati hanno ampliato le loro conoscenze sui potenziali effetti collaterali delle terapie mirate a specifiche proteine. L'Università ha creato una serie di modelli di mimesi della via MAPK, che potranno trovare applicazione nei processi di scoperta e/o sviluppo di farmaci.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione