European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-18

(Re)Storation of (B)Ladder Function By N(E)Uroprostheti(C)S (Rebec)

Article Category

Article available in the following languages:

Controllo elettronico della vescica

L'incontinenza urinaria esige un prezzo elevato in termini di qualità di vita del paziente. Un progetto finanziato dalla CE ha studiato lo sviluppo di un sistema elettronico di controllo della vescica.

Salute icon Salute

Troppo spesso una lesione del midollo spinale si traduce in incontinenza neurogenica. Si tratta di uno stato debilitante, in cui la vescica si svuota senza il controllo conscio del paziente. I partner di progetto del consorzio REBEC NEUROMODULATION hanno esaminato lo sviluppo di un dispositivo elettronico per rilevare i segnali di svuotamento involontario della vescica. Il sistema funziona sulla base dei cosiddetti segnali del muscolo detrusore per svuotare la vescica, usati per sopprimere la contrazione che ne risulta. Questa stimolazione è definita 'neuromodulazione condizionata' e viene iniziata solo quando è necessario. Il sistema comporta un circuito elettronico per rilevare l'insorgere della contrazione che svuoterebbe la vescica insieme con una via di feedback per prevenirla, e la sua implementazione aumenterebbe notevolmente la capacità della vescica. L'équipe intende portare avanti la ricerca usando questo progetto come base e pervenire al controllo completo della vescica. Per farlo, è necessaria anche la stimolazione della radice del nervo anteriore per lo svuotamento della vescica. I risultati della prosecuzione di questa ricerca contribuiranno a migliorare la qualità di vita delle persone che hanno subito traumi del midollo spinale. Essa può migliorare le chance di una rapida rieducazione dopo le lesioni traumatiche, e potrebbe inoltre essere usata in qualsiasi dispositivo di segnalazione in cui occorrono elettrodi impiantabili.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione