European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

3rd generation optical coatings for large area architectural glazing (3RD GENLAC)

Article Category

Article available in the following languages:

Migliorare il comportamento termico degli edifici

La ricerca nel settore delle scienze dei materiali avanzati, finanziata dal V programma quadro, ha portato allo sviluppo di nuovi rivestimenti per vetro a base d'argento che possono diminuire le perdite termiche degli edifici.

Energia icon Energia

Gli edifici divorano molta energia: per l'illuminazione, il riscaldamento, il raffreddamento, la ventilazione e altro ancora. Per ridurre l'impatto degli edifici sul cambiamento climatico occorreranno miglioramenti di spicco nell'efficienza energetica. Una interessante possibilità di risparmio è stata identificata nel campo dei rivestimenti e trattamenti dei vetri. Il programma Energy, Environment and Sustainable Development ha sostenuto un'iniziativa in quest'area attraverso un consorzio di sei diverse organizzazioni dei quattro angoli d'Europa. L'obiettivo del progetto, intitolato 3RD GENLAC, era creare una nuova generazione di rivestimenti dal comportamento termico ottimale. Gli esperti dello Scheuten Glasgroep BV in Olanda hanno contribuito sviluppando un nuovo rivestimento a base argento (Ag) che usa una spalmatrice sputtering jumbo in combinazione con target d'ossido di zinco-alluminio. La quantificazione in laboratorio dei vari indicatori d'efficienza energetica ha rivelato che il nuovo rivestimento a doppio argento riduce in modo significativo le perdite d'energia attraverso la superficie del vetro. Questo significa che serve meno energia per riscaldare e raffreddare un edificio in inverno e in estate. Scheuten Glasgroep BV e i suoi partner di progetto 3RD GENLAC stanno andando avanti sulla scorta di questo risultato, che rappresenta un miglioramento notevole rispetto ai vetri attualmente disponibili.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione