European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-24

Onboard treatment of Ballast water (technologies development and applications) and application of low-sulphur marine fuel

Article Category

Article available in the following languages:

Viaggi gratuiti per la vita marina

L'acqua di zavorra trasportata dalle navi da un porto all'altro è un veicolo involontario per l'invasione di specie marine esotiche. I ricercatori europei hanno considerato lo sviluppo di un sistema per fermare questa immigrazione microbica spesso indesiderata.

Salute icon Salute

Le navi prelevano una certa quantità d'acqua per la stabilizzazione prima di un viaggio e quest'acqua viene poi scaricata a destinazione. Questa cosiddetta acqua di zavorra è carica di pietre, sedimenti e quindi ospita migliaia di organismi marini. Si stima che oltre 3.000 specie viaggino quotidianamente in tutto il mondo in questo modo. L'invasione di specie esotiche e non indigene può devastare un ecosistema e causare squilibri ai quali a volte non è possibile porre rimedio e che possono anche provocare l'estinzione di alcune specie. Per contribuire al controllo della situazione, l'Organizzazione marittima internazionale ha prodotto direttive e raccomandazioni per i metodi di trattamento e per controllare i limiti di scarico di diversi microbi. Grazie ai finanziamenti dell'UE il progetto Martob aveva lo scopo di prevenire l'introduzione di organismi viventi nell'acqua di zavorra. Come seconda linea di difesa, il progetto ha studiato il trattamento dell'acqua durante il viaggio. Per le prove in laboratorio i ricercatori hanno creato una "Martob soup" di microbi per valutare l'impatto biologico di tutte le tecniche e gli effetti ambientali degli organismi nella miscela. I criteri di valutazione per i metodi includevano la sicurezza dell'equipaggio, i costi e i possibili effetti di corrosione. Tra le molte opzioni per il trattamento dell'acqua, Martob ha sottolineato l'importanza della progettazione dei serbatoi per minimizzare i punti in cui questi passeggeri clandestini si possono nascondere. Anche le pompe dell'acqua di zavorra hanno un ruolo importante nell'uccisione degli organismi. Per fare in modo che le normative vengano fatte rispettare in modo più rigoroso, i ricercatori di Martob raccomandano caldamente di introdurre una procedura approvata per un sistema di trattamento. Le autorità costiere potrebbero poi richiedere una prova dell'applicazione effettiva della procedura, che si potrà registrare in modo digitale. La ricerca Martob ha fornito la base per un approccio unificato per un sistema di trattamento dell'acqua di zavorra. La speranza è che la ricerca e lo sviluppo futuri impediscano la distruzione o la destabilizzazione di altri ecosistemi a livello mondiale.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione