European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

IM3I+ pushing multimedia research into practice

Article Category

Article available in the following languages:

La rivoluzione multimediale

I nuovi servizi per archiviare, cercare e presentare i contenuti multimediali stanno aiutando le imprese a sfruttare le loro risorse multimediali in maniera più ottimale.

Economia digitale icon Economia digitale

La multimedialità riveste un ruolo sempre crescente nel nostro modo di comunicare e condividere informazioni, dall’istruzione e la formazione, all’intrattenimento e i social media. Il progetto IM3I+ (Pushing multimedia research into practice), finanziato dall’UE, ha lavorato per introdurre la multimedialità nel settore industriale. Si è basato sul suo predecessore, IM3I, che aveva sviluppato con successo una nuova struttura per l’importazione, l’analisi, l’annotazione, la ricerca e la pubblicazione di documenti e collezioni multimediali. Più in particolare, IM3I+ ha introdotto scenari applicativi IM3I in vetrine industriali per le aziende di contenuti creativi. Ha consultato le parti interessate per convalidare queste vetrine e ha sostenuto la loro attuazione attraverso migliori strategie di distribuzione sul mercato per le aziende di contenuti creativi. Per raggiungere il suo obiettivo il team del progetto ha analizzato i contenuti creativi e costruito offerte per ogni segmento dopo aver consultato i potenziali utenti. Ha sviluppato un’offerta commerciale solida sotto forma di software come servizio per miscelare e masterizzare i contenuti su una piattaforma chiamata MyMeedia. Quest’ultimo rappresenta una soluzione flessibile e facile da gestire per la gestione e pubblicazione di risorse multimediali delle organizzazioni, con un potente supporto di indicizzazione. Oltre all’amministrazione e configurazione del sistema centralizzato, questa soluzione è il modo più semplice per fornire in modo efficiente diverse istanze per i potenziali clienti e utenti interessati. La personalizzazione e l’adattamento a esigenze e scopi particolari possono essere realizzati in remoto più rapidamente, con conseguente possibilità di impostare più progetti allo stesso tempo. In breve, la piattaforma aiuta le imprese a creare un archivio per tutti i loro contenuti includendo documenti, social stream, file multimediali e web feed. Permette loro di amplificare i loro messaggi, automatizzare il loro sito web, sensibilizzare sul marchio, combinare i social media con newsletter e archiviare il loro lavoro in modo più efficiente nel ciberspazio. Sono stati fatti sforzi importanti per divulgare la piattaforma, al fine di raggiungere le aziende di contenuti creativi bersaglio identificate tramite strumenti online, newsletter e social media. Organizzando i loro strumenti multimediali in modo più efficiente, le aziende possono ottimizzare i loro servizi e aumentare la loro efficienza, sostenendo un’economia europea più vivace e vigorosa.

Parole chiave

Multimedia, social media, IM3I+, contenuti creativi, software come servizio

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione