European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Story
Contenuto archiviato il 2024-04-23

Article available in the following languages:

Articoli di approfondimento - La tecnologia aiuta i malati di diabete e i loro medici

Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), il diabete colpisce circa il 10% della popolazione. La malattia rappresenta un enorme fardello finanziario per i sistemi sanitari, mentre per chi ne soffre comporta la morte prematura e una scarsa qualità della vita. Ora però i pazienti diabetici e il personale sanitario potranno unire le forze e gestire la malattia in modo migliore e più efficace.

REACTION, un progetto finanziato dall'UE nell'ambito della ricerca sulle TIC per la salute, che si è concluso a febbraio di quest'anno, ha sviluppato una serie di strumenti e tecnologie interessanti che aiutano i pazienti affetti da diabete e i loro medici a gestire meglio questa patologia. La coordinatrice del progetto REACTION, Lydia Montandon, spiega: "L'obiettivo principale di REACTION era di studiare come le tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC) possono aiutare i malati e gli operatori sanitari a gestire il diabete, fornendo strumenti efficienti e scalabili, utilizzabili in diversi contesti sanitari in tutta Europa. Il risultato è una piattaforma di servizio intelligente che può essere impiegata per il monitoraggio remoto e la gestione delle cure, facilitando il controllo continuo e serrato dei livelli di glucosio nel sangue e di altri parametri vitali che sono fondamentali per una buona gestione del diabete e per la terapia con insulina". Imparare da pazienti e professionisti Il progetto REACTION ha coinvolto pazienti e operatori sanitari sin dal suo inizio. I pazienti dell'Ospedale universitario di Graz, in Austria, e i pazienti dell'assistenza sanitaria di base seguiti presso il Chorleywood Health Centre, nel Regno Unito, hanno usato il sistema per gestire la loro malattia. Gli utenti del sistema hanno espresso la loro opinione in ogni fase e ciò ha permesso ai ricercatori di progettare un sistema efficiente e intuitivo. Gli infermieri e i medici dell'ospedale hanno affermato che gli strumenti usati (il sistema REACTION GlucoTab®) li hanno aiutati a creare migliori piani terapeutici per i loro pazienti. I medici hanno potuto somministrare dosi di insulina più precise grazie alla migliore documentazione e alle previsioni più esatte fornite dal sistema. I livelli di glucosio dei pazienti rimanevano così molto più stabili all'interno della fascia raccomandata. Nel centro sanitario i pazienti hanno usato il sistema per tenere sotto controllo i sintomi e i parametri vitali. Hanno potuto condividere con il proprio medico o infermiere i valori raccolti, riuscendo quindi a stare molto meglio. Oltre la tecnologia per una salute migliore Nel corso del progetto di ricerca i team hanno sviluppato una serie di strumenti, come per esempio il GlucoTab®, un sistema per tablet che consiglia a medici e infermieri la terapia migliore per ogni paziente, un'applicazione per smartphone che permette ai pazienti di monitorare la propria alimentazione, e protocolli di collegamento in rete che permettono ai pazienti e agli operatori sanitari di condividere i valori misurati da una serie di sensori indossati o posizionati temporaneamente sul corpo del paziente. Il progetto ha inoltre compiuto significativi progressi nella ricerca sul controllo glicemico automatico, integrando i sensori di glucosio ematico e l'algoritmo di dosaggio dell'insulina sviluppato dal progetto. Oltre agli sviluppi hi-tech, REACTION ha anche esaminato le implicazioni sociali, economiche e legali di questa tecnologia. Per tutta la durata del progetto i ricercatori hanno documentato il modo in cui gli utenti e gli operatori sanitari vedevano la tecnologia, per capire meglio cosa risulta più accettabile dal punto di vista sociale o professionale. Hanno inoltre studiato i quadri normativi negli stati membri per quanto riguarda la privacy e la responsabilità. Il sistema REACTION GlucoTab® ha ricevuto il marchio CE e può ora essere usato nelle normali procedure cliniche. I dispositivi di monitoraggio adattati per i pazienti dell'assistenza sanitaria di base e il portale hanno passato i test di sicurezza e di compatibilità elettromagnetica ottenendo anch'essi il marchio CE. Il progetto REACTION ha quindi avvicinato una tecnologia avanzata per la gestione del diabete alla realtà quotidiana. Infine, a maggio del 2014 il sistema GlucoTab® ha vinto il premio di ricerca per l'Interfaccia uomo-tecnologia nella categoria "applicazioni economiche" riconosciuto dal governo dello stato federato di Stiria, in Austria. Collegamento al progetto su CORDIS - Sito web del progetto su CORDIS Collegamento al sito web del progetto - Sito web del progetto REACTION Collegamento a video correlato - Video Altri collegamenti - Sito web dell'Agenda digitale della Commissione europea