Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30
Development of numerical models fo aircraft systems to be used within the JTI/GRA Shared Simulation Environment

Article Category

Article available in the following languages:

Una libreria modello del sistema dei velivoli completamente elettrica

Il software di simulazione ha un ruolo fondamentale nella progettazione degli aeromobili. Nuove banche dati che descrivono i comportamenti di componenti destinati a un velivolo completamente elettrico si integrano senza interruzioni con altre piattaforme per il controllo efficiente di concetti di progettazione fin dall'inizio.

Nel perseguire i concetti di aerei interamente elettrici al fine di ridurre le emissioni acustiche e di gas a effetto serra, gli attuatori elettromeccanici in sostituzione di sistemi idraulici convenzionali avranno un ruolo importante. Essi promettono la riduzione del peso nell'ambito di un pacchetto semplice e garantiscono livelli di affidabilità standard per un aeromobile. Gli scienziati necessitano modelli idonei del loro comportamento meccanico, elettrico e termico che possano essere interfacciati con il software di modellazione e simulazione già esistente. Il progetto E-BIRD, finanziato dall'UE, ha fornito la soluzione adatta. I ricercatori hanno sviluppato una banca dati di modelli per attuatori elettro-meccanici e gruppi di sistemi di controllo di atterraggio/volo in Modelica®. La libreria è suddivisa in carrello di atterraggio, sistema di controllo di volo e modelli di attuatori elettromeccanici per una maggiore flessibilità nel combinare subroutine con altri software di modellazione e simulazione. I modelli stanno al momento supportando la simulazione del sistema completamente elettrica del Velivolo regionale verde, un dimostratore tecnologico integrato. Il software di modellazione e simulazione è fondamentale per lo sviluppo degli aeromobili e aiuta l'industria a evitare sperimentazioni estremamente costose e lunghe nelle fasi iniziali di progettazione. Il contributo di E-BIRD in tale dominio sta già avendo ripercussioni importanti e ci si aspetta la sua diffusa applicazione nella progettazione degli aeromobili ecologici del futuro. A sua volta, questo contribuirà a ridurre le emissioni di anidride carbonica associate al trasporto aereo e alleviare l'intensa pressione delle attività umane sulla sostenibilità del pianeta.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0