European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Aerosols, Clouds, and Trace gases Research Infrastructure Network

Article Category

Article available in the following languages:

Una rete globale studia la qualità dell’aria e il cambiamento climatico

I ricercatori hanno stabilito una rete operativa per espandere la ricerca sulla qualità dell’aria e sul cambiamento climatico su scala globale. La rete armonizzerà la documentazione dei dati basati sull’osservazione, preparerà i ricercatori alla fornitura dei dati e al loro utilizzo, supporterà la ricerca e fornirà accesso alle strutture scientifiche.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

Le radiazioni e i componenti atmosferici come gli aerosol, le nuvole e i gas serra influenzano il cambiamento climatico e la qualità dell’aria, con un impatto negativo sulla salute e sull’ambiente. Il libero accesso a dati di alta qualità potrebbe dare una spinta agli sforzi di ricerca per limitare questi effetti negativi. Il progetto ACTRIS (Aerosols, clouds, and trace gases research infrastructure network) ha rappresentato un’infrastruttura di ricerca coordinata per la fornitura di dati a lungo termine provenienti dal sistema di osservazione della Terra EOS (Earth Observation System). Il sistema EOS ha effettuato delle osservazioni globali a lungo termine di superficie terrestre, biosfera, atmosfera e oceani della Terra. ACTRIS mirava a fornire un accesso globale a EOS, fornendo agli scienziati in tutto il mondo l’opportunità di sfruttare pienamente il sistema per la ricerca sul cambiamento climatico e sulla qualità dell’aria. Il progetto si è soprattutto concentrato sulla formazione e sullo sviluppo di tecniche, strumenti e infrastrutture standardizzate. Queste sono state rese compatibili con tutti i processi sperimentali per accontentare i ricercatori in tutto il mondo. I partner del progetto hanno sviluppato nuovi strumenti di integrazione per sfruttare pienamente l’uso di tecniche multiple nelle stazioni a terra. Essi si sono concentrati in particolare sulla calibrazione, convalida e integrazione dei sensori per satelliti e sul miglioramento dei parametri usati nei modelli del clima e della qualità dell’aria su scala globale e regionale. ACTRIS ha inoltre fornito le linee guida sulle migliori pratiche per la raccolta e la gestione dei dati e ha promosso, attraverso nuovi partenariati, lo sviluppo di innovative tecnologie di osservazione per aerosol, nuvole e gas traccia. Un centro elaborazione dati dedicato ha fornito libero accesso ai dati delle ricerche su clima e qualità dell’aria sulla sua rete e ha fornito supporto per la presentazione dei dati basati sull’osservazione. Il centro elaborazione dati ha inoltre fornito degli strumenti per migliorare e facilitare l’uso delle osservazioni atmosferiche, ponendo l’accento sulla combinazione delle variabili atmosferiche chiave e dei loro parametri per le valutazioni del cambiamento climatico e le previsioni meteo. ACTRIS ha fornito delle capacità essenziali per il miglioramento delle osservazioni degli aerosol e dei gas traccia all’interno delle reti internazionali. Esso ha contribuito all’armonizzazione di osservazioni, assicurazione di qualità, ed essenziale sviluppo e implementazione di protocolli di misurazione nuovi o migliorati. Esso ha inoltre giocato un ruolo fondamentale nell’implementazione delle strategie di monitoraggio di questi programmi internazionali. Grazie al suo approccio integrato, ACTRIS diventerà un’importante infrastruttura di riferimento. I legami più forti con gli Stati Uniti e la collaborazione con piccole e medie imprese (PMI) guideranno lo sviluppo di tecnologie innovative per convalidare le politiche relative a qualità dell’aria e cambiamento climatico. Questo risulterà vantaggioso per le PMI dell’UE in competizione per i mercati mondiali.

Parole chiave

Qualità aria, cambiamento climatico, aerosol, nuvole, gas traccia, Earth Observation System, infrastruttura di ricerca

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione