European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Stimulating scientific excellence through twinning in the quest for sustainable energy (TwinPV)

Article Category

Article available in the following languages:

L’Università di Cipro ha una posizione strategica nella ricerca sul fotovoltaico

Il Centro di ricerca per l’energia sostenibile FOSS dell’Università di Cipro (UCY) ha condotto una promettente ricerca nel settore del fotovoltaico (FV). Un’iniziativa dell’UE ha stimolato la capacità di eccellenza nella ricerca e innovazione (R&I) del FOSS promuovendo una collaborazione a lungo termine con istituzioni di livello mondiale.

Società icon Società
Energia icon Energia
Ricerca di base icon Ricerca di base

Alleandosi con l’Istituto austriaco di tecnologia (AIT) e l’Università tecnica della Danimarca (DTU), il progetto TwinPV, finanziato dall’UE, intendeva «portare il centro UCY alla pari con rinomate istituzioni di ricerca sul FV portando al contempo alla ribalta le prestazioni di Cipro in materia di R&I», afferma il coordinatore, il prof. George Georghiou. «Abbiamo migliorato gli esiti delle attività di R&I dell’UCY e rafforzato la rete di contatti, la partecipazione e i tassi di successo del centro nei bandi di finanziamento della ricerca». Il progetto ha inoltre aiutato a colmare il divario tra mondo accademico e industria e ha rinforzato i collegamenti tra l’UE e i paesi del Medio Oriente e del Nord Africa (MENA, Middle East and North Africa). TwinPV ha effettuato un audit scientifico al fine di sviluppare una strategia a lungo termine per il FOSS che includa personale, ricerca, insegnamento e servizio. Questo apporto ha consentito ad AIT e DTU di affinare la strategia. Mettere Cipro sulla mappa della R&I in Europa e non solo La collaborazione con AIT e DTU, unita alla creazione di capacità ottenuta principalmente attraverso assunzioni di giovani ricercatori, ha incrementato le pubblicazioni di oltre il 100 %. Anche gli articoli pubblicati in riviste ad alto impatto sono aumentati in modo significativo. Il numero di proposte di successo e la quantità di finanziamenti che l’UCY ha attirato sono cresciuti di oltre il 150 %. AIT e DTU hanno facilitato la cooperazione tra Cipro e l’industria europea. Varie attività ed eventi hanno presentato le azioni del FOSS a questi contatti dell’industria. Di conseguenza, i finanziamenti ricevuti da proposte che comportavano connessioni chiave con l’industria sono aumentati in modo considerevole. Le due istituzioni partner hanno anche promosso la visibilità del FOSS in influenti forum per la creazione di contatti. Ricercatori, dottorandi e soggetti interessati dell’industria provenienti da tutta Europa e dai paesi MENA hanno partecipato a un’ampia formazione, a scuole estive di dottorato e a workshop tematici. La formazione era il catalizzatore per ulteriori ricerche e i risultati sono stati presentati a conferenze internazionali. I workshop tematici intensivi e la creazione di contatti con l’industria cipriota si sono svolti con cadenza regolare. Gli argomenti dei workshop spaziavano da principi fondamentali, tecnologie emergenti, reti intelligenti e integrazione della rete a opportunità di finanziamento e investimento. I workshop hanno esaminato in che modo i nuovi sviluppi vengono messi in pratica nell’industria del FV cipriota e come la influenzano. Un workshop a Cipro e visite in paesi MENA hanno rafforzato i collegamenti della ricerca tra queste due realtà. La regione MENA funge da sede strategica per l’espansione del FOSS. Questi eventi hanno fornito un’opportunità di inserirsi in questo mercato inesplorato. Dottorandi e ricercatori hanno ricevuto una formazione e hanno potuto accedere ad attrezzature e infrastrutture in precedenza non disponibili. I risultati scientifici includono principi fondamentali come per esempio l’integrità meccanica e la degradazione di moduli FV, integrazione del sistema e alta penetrazione dell’energia FV nella rete. «TwinPV sta aiutando a incrementare la quota delle energie rinnovabili nella rete elettrica a Cipro e, in generale, in Europa», aggiunge il prof. Georghiou. «Sta inoltre aiutando l’Europa a trasferire le sue conoscenze e competenze alla regione circostante». Sinergia tra Austria, Cipro e Danimarca: uno scenario vantaggioso per tutti La proficua cooperazione tra AIT, DTU e UCY prosegue. Sono ora partner in due progetti nazionali in corso e in un’iniziativa europea. Sono state inoltre presentate molte nuove proposte. Le loro risorse combinate stanno aiutando a realizzare la visione dell’UCY di un parco FV. Una volta completato, «sarà uno dei più grandi a Cipro, trasformando del tutto la capacità finanziaria dell’UCY», sottolinea. «TwinPV ha rafforzato il profilo dell’UCY ed è nella posizione di attrarre finanziamenti per la ricerca più competitivi a livello nazionale, comunitario e internazionale», conclude il prof. Georghiou. UCY ha più che raddoppiato la sua squadra FV. «Questo significa che possiamo offrire servizi congiunti all’industria europea e a paesi MENA giocando allo stesso tempo un ruolo nel sostenere la competitività dell’Europa».

Parole chiave

TwinPV, Università di Cipro (UCY), fotovoltaico (FV), Istituto austriaco di tecnologia (AIT), Università tecnica della Danimarca (DTU), FOSS, R&I, formazione, reti intelligenti

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione