European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-24

The resource network facilitating qhse development for sustainable energy industry - part 2

Article Category

Article available in the following languages:

Verso una produzione di energia più socialmente responsabile

Per rispondere alle sfide della responsabilità sociale che devono affrontare l'industria petrolifera e del gas, sono stati creati progetti e raccomandazioni per un approvvigionamento energetico più sostenibile ed efficace.

Energia icon Energia

Nell'ambito di una rete tematica del Quinto programma quadro, il progetto TRENDS-2 aveva lo scopo di rispondere ai bisogni europei di un approvvigionamento di energia sostenibile, protetto, sicuro e pulito. Ciò comprendeva il riconoscimento e l'analisi delle sfide significative nel campo della qualità, della salute, della sicurezza e dell'ambiente. Parti interessate, responsabili politici, operatori e fornitori incluse le PMI e le università si sono riuniti per affrontare le sfide presenti e future in questi settori in riferimento alla produzione di energia da idrocarburi. Una parte di questa iniziativa si riferiva al concetto di responsabilità sociale e, nello specifico, della tradizione e degli obiettivi dell'industria in riferimento alla responsabilità sociale delle imprese (CSR). L'industria petrolifera e del gas è stata tra i pionieri nell'applicazione della CSR e cerca un'integrazione totale nello scambio aziendale quotidiano. La gestione della CSR è positiva dato che è paragonabile ad una buona gestione dei rischi e sostiene il valore del marchio e la credibilità finanziaria. Per quanto riguarda la CSR, l'industria petrolifera e del gas ha affrontato molti ostacoli. Ad esempio, dato che si tratta di un'industria con una grande diversità in termini di implementazione, è stato riscontrato che la CSR non viene creata correttamente in tutta la catena di fornitura. Inoltre, è stato scoperto che, nonostante le relazioni ambientali siano attendibili, non si può dire lo stesso della performance sociale. Dato che la società moderna è caratterizzata dalla distribuzione di informazioni e conoscenza, il pubblico non accetta più le politiche a porte chiuse delle aziende. Per colmare le lacune, affrontare le sfide e creare la consapevolezza necessaria, sono state prese in considerazione diverse raccomandazioni. Una di queste prevedeva l'apprendimento tramite la condivisione di casi di successo e non. È stato anche suggerito che gli obblighi di riferimento diventino più rilevanti a livello locale. Sono stati presi in considerazione anche il bisogno di una migliore valutazione delle prestazioni e un maggiore coinvolgimento delle parti in causa.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione