European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-21

Development of an information technology tool for the management of european southern lagoons under the influence of river-basin runoff

Article Category

Article available in the following languages:

Potenziamento della produzione di vongole in Italia

Il supporto e la valutazione di sistemi ambientali ed economici riguardanti la produzione di vongole sono stati raccolti in un database e valutati tramite la partecipazione di economisti e parti interessate.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

La Sacca di Goro, una zona lagunare in Italia, è un'area nota per la produzione di vongole, una principale fonte di reddito dell'economia locale. Il progetto DITTY ha creato un vasto database con mappe GIS (sistemi informativi geografici) per l'uso del territorio, la copertura del suolo e l'idrologia del bacino idrografico e per la laguna della Sacca di Goro. Nell'ambito del progetto, il sistema ambientale ed economico relativi all'allevamento di vongole nella Sacca di Goro sono stati descritti e valutati usando l'analisi qualitativa. È stata inoltre progettata una rete di modelli di analisi sui cicli dell'azoto nell'area considerando le diverse tecniche delle reti di flusso ecologico. Sono stati sviluppati ed analizzati dei modelli biochimici. Sono stati di conseguenza tenuti in considerazione diversi fattori, come la vegetazione bentica, i flussi sedimentari, i nutrienti, i fitoplancton, gli zooplancton e i batteri. Infine, sono stati sviluppati e misurati gli scenari in base alle attività economiche primarie nel sistema bacino-laguna. Le informazioni ottenute sono state comprovate e prese in considerazione dai responsabili politici e dagli utenti finali. Le principali opzioni ottenute coinvolgevano l'ulteriore sviluppo dell'allevamento di vongole nella laguna o nel mare vicino. La Sacca di Goro è stata poi inserita nella rete LaguNet (http://www.dsa.unipr.it/lagunet) una rete italiana per la ricerca ecologica che analizza l'ecologia delle lagune costiere.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione