European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-21

Improving Fraxinus (ASH) productivity for European needs by testing, selection propagation and promotion of improved genetic resources

Article Category

Article available in the following languages:

Miglioramento delle risorse genetiche del frassino per la sostenibilità

Il frassino comune produce un legno di grande valore usato nei mobili e viene anche piantato per rimboschire i campi abbandonati. Questo progetto studia l'argomento poco conosciuto della struttura genetica del frassino e dell'ibridazione tra frassino comune e altre specie.

Salute icon Salute

Il progetto RAP si è occupato di analizzare e promuovere risorse genetiche potenziate del frassino (Fraxinus excelsior). Questo progetto è in linea con la strategia europea per lo sviluppo sostenibile, che ha posto come priorità il supporto della sostenibilità delle foreste. I partner di progetto hanno lavorato per ricavare conoscenze sul contesto genico del frassino, identificando specie pure e popolazioni ibride. Queste conoscenze si possono usare per contribuire a formulare pratiche gestionali per la conservazione. Contribuire a identificare l'uso ottimale del frassino comporta altri vantaggi ambientali, come rendere il rimboschimento di questo albero compatibile con i sistemi di produzione sostenibili. Ciò a sua volta potrebbe ridurre la dipendenza dell'UE dalle latifoglie tropicali. Una prova di provenienza del frassino comune è stata introdotta in Francia, dove questo albero cresce naturalmente nei terreni ricchi con un buon tenore d'acqua. È stata identificata una "core collection" di 33 provenienze comuni a tutti i partner coinvolti nello studio. L'analisi dei dati ha dimostrato che esistono importanti differenze tra le provenienze. Queste differenze sono state classificate. Nella fase di crescita del vivaio, due provenienze di frassino meridionale sono state confrontate con le provenienze del frassino comune come controllo della purezza specifica. I risultati dei dati dopo le prove di provenienza-progenie di sette anni hanno rivelato che la variabilità tra le progenie all'interno delle provenienze è molto importante rispetto alla variabilità tra le provenienze per tutti i caratteri sotto studio. I dati ottenuti con una prova di provenienza commerciale di 10 anni hanno rivelato che le provenienze ibride avevano in genere prestazioni scarse. Inoltre, sono state caratterizzate cinque provenienze registrate per fattori di crescita, dirittezza del fusto, gemmazione, numero di biforcazioni e rami inclinati.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione