European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Promoting International Debate on Ethical Implications of Data collection, use and retention for Biometric and Medical Applications

Article Category

Article available in the following languages:

Le aziende stanno usando le vostre informazioni personali?

Un progetto UE identifica le violazioni etiche nelle informazioni e crea leggi per proteggere i cittadini. È considerato fondamentale bilanciare sicurezza e segretezza in medicina e nell'industria.

Economia digitale icon Economia digitale

Le preoccupazioni etiche sull'uso dei dati personali, in particolare nella società con un alto tasso di informazioni in cui viviamo, sono aumentate. In termini reali sicurezza e privacy sono il nucleo dei progressi in materia di tecnologia dell'informazione e della comunicazione. Modificando il panorama di servizi e applicazioni, questi risultati influiscono sulla qualità della vita e sui diritti fondamentali dei cittadini europei. Il progetto Ethical, finanziato dall'UE, sta potenziando il dibattito sulle implicazioni etiche della raccolta, dell'uso e della conservazione di dati in applicazioni mediche e biometriche. Il progetto sta supportando la creazione di una roadmap verso un ambiente sicuro senza compromessi per i diritti umani. Sta favorendo una riflessione critica sui rapporti profondi tra conoscenze e democrazia. Il progetto Ethical sta anche coordinando il dibattito internazionale in molte aree, quali raccolta dati, codice etico per i ricercatori e requisiti per la condivisione di dati medici. Il lavoro scientifico condotto dal consorzio dei partner di ricerca si rispecchia nel rapporto dettagliato sulle implicazioni della raccolta, dell'uso e della conservazione dei dati. L'aspetto etico relativo alla condivisione dei dati, ad esempio, tra governo e industria è stato esaminato e sono stati raccolti numerosi esempi. Questo ha prodotto una proposta di elenco di controlli e valutazioni che aiutino tutte le parti a rispettare le leggi sulla privacy. Ha anche prodotto le migliori prassi per la collaborazione governo-industria e le raccomandazioni per la condivisione di dati tra le due parti. È stato inoltre completato uno studio sui requisiti etici per la condivisione internazionale di dati biometrici e medici. Contiene le norme e le linee guida esistenti sulla condivisione dei dati, i principi per la condivisione etica dei dati e i dibattiti in corso. Sono stati inoltre proposti benchmark per il riconoscimento della privacy e per i principi internazionali sulla privacy. Una volta adottati, questi risultati e raccomandazioni garantiranno che l'Europa sarà certa che i suoi diritti fondamentali sul trattamento dei dati siano rispettati. I risultati valuteranno inoltre le priorità mediche e di sicurezza con i bisogni dei cittadini.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione