European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advanced Dynamic Validations using Integrated Simulation and Experimentation

Article Category

Article available in the following languages:

Una prevenzione efficace degli incidenti high-tech

Esistono molti metodi per prevenire o limitare gli incidenti, uno dei quali è capire le conseguenze dell'impatto e dell'allungamento sui materiali strutturali. Il settore dei trasporti e l'industria in generale trarranno enorme vantaggio da questa impresa.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

In un mondo complesso e in rapido movimento formato da veicoli, infrastrutture stradali e industria pesante, si verificano incidenti di qualsiasi tipo, come collisioni e schianti tra automobili. La sofisticata tecnologia delle immagini odierna può aiutarci a capire l'esatto impatto di questi incidenti: questo è fondamentale per sviluppare materiali migliori e progettare processi potenziati per evitare gli incidenti. Il progetto Advise (Advanced dynamic validations using integrated simulation and experimentation), finanziato dall'UE, punta a misurare con precisione allungamento e deformazione (rottura, piegamento ecc.) con simulazioni dal vivo. Questo consentirà all'industria e ai progettisti di prodotti o processi di anticipare gli incidenti comprendendoli meglio: questo progetto è particolarmente utile nel settore dei trasporti. I progressi nelle tecniche ottiche per misurare la deformazione sono stati combinati con le recenti tecniche di modellazione dell'impatto di strutture composite bi e tridimensionali. I compositi sono materiali ibridi duri che devono resistere all'allungamento. Partendo da ciò Advise ha in progetto di produrre raccomandazioni per migliorare i metodi basati sulle immagini per la misurazione della deformazione e proporre metodi migliori per la misurazione ottica e la modellazione computazionale. Il progetto punta a redigere standard per la convalida sperimentale delle simulazioni degli incidenti. Nonostante esistano guide di migliori prassi per la modellazione numerica e le misurazioni statistiche di stress e allungamento, non esistono standard internazionali per l'analisi dei dati ottenuti con esperimenti dinamici. Questo approccio è necessario per convalidare i risultati numerici in risposta a stress, vibrazione e impatto, quindi per mettere in relazione i risultati sugli elementi finiti con le osservazioni sperimentali. L'equipe Advise è formata da esperti provenienti da laboratori di ricerca, università, fornitori di strumenti e aziende dell'industria aerospaziale e delle automobili. Un gruppo così multisfaccettato riuscirà a gettare luce su diversi aspetti della misurazione precisa di deformazione e allungamento. Quando Advise avrà completato il suo mandato, divulgherà le procedure standardizzate che consentiranno di definire i livelli di sicurezza in modo molto più preciso. Queste informazioni possono potenzialmente accrescere gli standard di sicurezza e salvare vite, in particolare nel trasporto e nell'industria.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione