European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Aligned Natural Fibres and Textiles for Use in Structural Composite Applications

Article Category

Article available in the following languages:

Biocompositi innovativi per applicazioni strutturali

Lo studio NATEX è stato incentrato sulla fabbricazione di compositi con fibre naturali allineate e termoplastiche o termoindurenti. Questi materiali ibridi hanno dimostrato di possedere proprietà meccaniche avanzate in grado di renderle adatte ad applicazioni strutturali nel settore dei trasporti, dell''energia e della costruzione navale.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

I materiali compositi polimerici sono formati da almeno due elementi, ovvero un materiale sfuso indicato anche come "la matrice" e un rinforzo principalmente in forma di fibra. L''obiettivo finale dello sviluppo di materiali compositi consiste nel potenziamento delle proprietà di ciascun elemento finalizzato fondamentalmente a maggiori livelli di resistenza e di rigidità della matrice. I materiali derivanti dall''utilizzo di fibre naturali nei biocompositi con biopolimeri termoplastici presentano miglioramenti in termini di biodegradabilità, di smaltimento e di proprietà meccaniche. Tuttavia, questa tecnologia non è ancora disponibile per utilizzi in applicazioni strutturali. Per raggiungere questo obiettivo, il progetto NATEX ("Aligned natural fibres and textiles for use in structural composite applications"), finanziato dall''UE, è stato incentrato sullo sviluppo di materiali strutturali compositi formati da resine termoplastiche o termoindurenti e fibre naturali. L''iniziativa prevedeva un utilizzo competitivo dei nuovi prodotti in applicazioni in cui oggigiorno vengono impiegati materiali provenienti da risorse non rinnovabili, quali acciaio, alluminio e plastiche rinforzate. L''obiettivo principale del consorzio NATEX consisteva nella creazione e nell''ottimizzazione di tecniche per la modifica della superficie della fibra e per la filatura e la tessitura delle fibre allo scopo di migliorarne il livello di impregnazione nel polimero della matrice. Gli scienziati hanno inoltre collaudato e adattato una gamma di metodi di trattamento delle resine e di tecnologie congiunte ai fini del potenziamento della compatibilità dei polimeri con le fibre naturali. Sono stati adeguatamente preparati e caratterizzati tessuti innovativi bidimensionali e tridimensionali a partire da fusioni di materiali termoplastici e fibre naturali. Il trattamento dei biocompositi termoplastici ha conferito proprietà meccaniche potenziate ai materiali risultanti, rafforzandone in tal modo il possibile utilizzo in applicazioni strutturali. A detta degli esperti, i prodotti NATEX saranno in grado di competere in applicazioni industriali, che comprendono i sistemi automobilistici ed energetici nell''ambito della realizzazione di macchinari agricoli e della costruzione navale.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione