European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

Secondary movements of Somalis within Europe

Article Category

Article available in the following languages:

Le correnti della seconda ondata di migrazione somala

Visto che una parte significativa della popolazione somala olandese ha conosciuto una seconda ondata di migrazione verso il Regno Unito, il progetto Secondary Movements (Secondary movements of Somalis within Europe) ha posto la domanda fondamentale: perché?

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

Oltre un decennio di guerra in Somalia ha lasciato inevitabilmente il segno sulla sua gente. Oggi, i somali sono la terza più grande popolazione di rifugiati registrati nel mondo, con centinaia di migliaia di persone in fuga per salvarsi la vita. Uno dei molti paesi in cui i somali si sono rifugiati sono i Paesi Bassi - molti sono diventati cittadini olandesi. In qualità di cittadini UE ciò significa che possono spostarsi più liberamente tra gli Stati membri. E molti hanno colto questa opportunità per trasferirsi nel Regno Unito - un cosiddetto "spostamento secondario" che permette loro di raggiungere quella che molti sostengono fosse la loro destinazione iniziale. Si stima che un terzo della comunità somala olandese (circa 10.000 persone) si sia trasferita nel Regno Unito. Eppure si sa molto poco circa le caratteristiche specifiche di questi spostamenti. Rapporti suggeriscono inoltre che sia i richiedenti asilo legali che illegali prendono parte a questo movimento di migrazione secondaria. Questo rende la migrazione un fenomeno più complesso di quanto appare sulla carta, facendone una sfida per i responsabili politici e le autorità di gestione. Il progetto Secondary Movements ha affrontato questa sfida. Basandosi su 33 interviste approfondite con i somali olandesi a Londra e Leicester, il progetto ha risposto alla domanda chiave circa la motivazione dello spostamento. I loro risultati suggeriscono, per esempio, che i somali del secondo movimento si sentono più a casa nel Regno Unito. Ciò è dovuto alle possibilità di occupazione e di istruzione, nonché alla capacità di mantenere più facilmente la loro identità etnica e religiosa somala. Se e come i rifugiati si integreranno all'interno di un contesto nazionale è un tema che interessa responsabili delle normative e politici. I risultati di questo progetto di ricerca dovrebbero contribuire a far luce sul quadro generale dei flussi migratori, tenendo conto sia dei profili di mobilità intra-europea che dei fattori che li influenzano.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione