European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

European Union Contest for Young Scientists 2009

Article Category

Article available in the following languages:

L'UE diventa creativa per attrarre studenti di scienza e tecnologia

In tutta Europa i concorsi nazionali di scienza mirano a invogliare i giovani studenti ad esplorare le prospettive di una carriera e formazione in questo settore. Un concorso unico dell'UE li raccoglie tutti sotto lo stesso tetto.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

Il Concorso dell'Unione europea per giovani scienziati (EUCYS) era parte del programma "Scienza nella società" avviato dalla direzione generale della Ricerca della Commissione europea. Con l'obiettivo di promuovere la cooperazione e lo scambio tra i giovani scienziati promettenti, questo concorso ha offerto agli studenti dell'UE la possibilità di incontrarsi con altri che condividono i loro stessi interessi e con alcuni scienziati di spicco europei. L'obiettivo generale era quello di rafforzare gli sforzi compiuti dai vari paesi partecipanti per attirare i giovani verso le carriere scientifiche e tecnologiche. Il progetto EUCYS2009 è stato coordinato dal Commissariat à l'énergie atomique (CEA) e co-organizzato dal Ministero nazionale francese dell'Istruzione attraverso Sciences à l'École, e dal Centre National de la Recherche Scientifique, Palais de la découverte e la fondazione C. Génial. Le attività si sono concentrate sullo sviluppo e potenziamento di un forte interesse per le scienze naturali e sociali tra i giovani studenti di tutta Europa. Gli sforzi erano volti a stimolare progetti creativi e a incoraggiare i giovani studenti europei a seguire il loro interesse per la scienza e le prospettive di carriera in questo settore. EUCYS2009 ha messo a disposizione premi scientifici comprendenti visite di una settimana ad alcuni dei migliori impianti scientifici europei. Ciò allo scopo di stimolare l'interesse dei giovani scienziati di compiere ricerche presso gli istituti migliori. Hanno partecipato al concorso 129 giovani di età compresa tra i 14 e 20 anni e provenienti da 32 paesi europei e sei paesi ospiti. Sono stati presentati un totale di 85 progetti, arrivati al primo posto nei concorsi nazionali dei paesi partecipanti nel 2009, riguardanti la biologia, chimica, informatica, scienze della Terra, ingegneria, scienze ambientali, matematica, fisica, scienze mediche e scienze sociali. Dopo le presentazioni orali e scritte dei loro lavori e le interviste svolte durante il Salone di Parigi 2009, i contenuti scientifici e l'originalità sono stati celebrati con 30 premi e riconoscimenti speciali assegnati a 25 progetti, presentati da 37 partecipanti provenienti da 19 paesi.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione