European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

CLASSIFICATION OF EUROPEAN BIOMASS POTENTIAL FOR BIOENERGY USING TERRESTRIAL AND EARTH OBSERVATIONS

Article Category

Article available in the following languages:

Un occhio in cielo per misurare il potenziale della biomassa

La biomassa è la quantità di materiale biologico in una certa area ed è una fonte importante di energia rinnovabile. Un progetto di ricerca europeo ha sviluppato un metodo per raccogliere dati sulla potenziale disponibilità della biomassa usando tecniche di osservazione della Terra (OT).

Energia icon Energia

L'analisi dei dati di telerilevamento è il metodo più pratico per misurare la copertura del suolo per offrire un metodo efficiente, efficace e affidabile per monitorare l'ambiente globale, regionale e locale. Consente inoltre di valutare in modo preciso aree isolate e inaccessibili. L'ambiente sviluppato dal progetto Ceubiom ("Classification of European biomass potential for bioenergy using terrestrial and earth observations"), finanziato dall'UE, ha offerto un approccio armonizzato per condurre valutazioni bioenergetiche. Include dati esistenti di record europei, nazionali e regionali insieme a informazioni raccolte sul campo. I partner di progetto hanno inoltre creato una piattaforma per sensibilizzare la comunità scientifica divulgando informazioni e migliori prassi sull'uso e sull'applicabilità della metodologia sviluppata. Inoltre, la piattaforma più insegnare a professionisti in OT, agricoltura e silvicoltura a usare il nuovo approccio armonizzato e a comprendere meglio le attività e i requisiti reciproci. Il progetto Ceubiom ha sviluppato un metodo preciso ed efficiente per determinare il potenziale della biomassa potenziando il settore bioenergetico europeo Il progetto supporta anche le attività UE a favore dello sviluppo sostenibile e dell'uso di forme di energia rinnovabili.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione