European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

“Enhancing Safety and security aspects in Transport rEsearch in the EuroMediterranean region”

Article Category

Article available in the following languages:

Sicurezza dei trasporti sulle due sponde del Mediterraneo

Migliorare la sicurezza dei sistemi e delle infrastrutture di trasporto nella regione del Mediterraneo è stato al centro di un progetto finanziato dall'UE.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

I collegamenti tra i paesi partner mediterranei (PPM) nordafricani e il sud dell'Europa sono stati rafforzati attraverso l'individuazione di temi di ricerca comuni a livello regionale. Il coordinamento delle diverse organizzazioni del Mediterraneo è stato raggiunto grazie a una rete ad-hoc che assicurerà un impatto duraturo del progetto nella regione. Il progetto Esteem ("Enhancing safety and security aspects in transport research in the EuroMediterranean region") è riuscito a definire i sottoelementi da prendere in esame, tra cui la gestione della sicurezza stradale, i fattori umani nella sicurezza stradale, l'uso dei sistemi informativi e la progettazione delle infrastrutture. I ricercatori hanno confrontato la situazione delle quattro sotto-aree nei paesi europei con quella dei PPM, al fine di capire quali misure di sicurezza devono essere adottate per il settore dei trasporti. La consultazione delle parti interessate ha consentito una migliore comprensione di come le attuali sfide possono essere superate e quali aspetti delle migliori prassi europee dovrebbero essere applicati ai PPM. Le scoperte dei partner del progetto sono state utilizzate per elaborare tabelle di marcia per la ricerca futura. Gli eventi del progetto sono stati supportati da attività di messa in rete e diffusione per assicurare all'iniziativa un impatto duraturo nella regione. È inoltre stata creata una segreteria per il progetto Esteem, che insieme al suo sito web può essere utilizzata per diffondere i risultati di indagini e workshop. Il progetto ha anche sviluppato altri strumenti di diffusione come un volantino, un logo, una newsletter e inviti a presentare articoli. Il progetto Esteem ha contribuito alle tabelle di marcia per la ricerca futura sia del programma "Trasporti" del 7° PQ che dei governi dei PPM, e contribuirà a coordinare la ricerca di alta qualità e le politiche dei trasporti. L'iniziativa fornirà pertanto maggiori benefici per i cittadini dei paesi sulle due sponde del Mediterraneo.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione