European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Support action for innovation driven clusters in construction. Regional approaches, multi-stakeholder engagement and cross regional co-operation

Article Category

Article available in the following languages:

Costruzioni migliori grazie ai cluster

Innovazione e pensiero regionale nelle costruzioni possono stimolare il settore.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

Il settore delle costruzioni in Europa è una forza dinamica alla base di crescita e occupazione e rappresenta il 7% dell'occupazione nazionale per prodotto interno lordo e il 14% considerando progettazione e materiali. Ma è rimasto relativamente indietro nell'assorbire ricerca e sviluppo (R&S) e innovazione. L'Agenda strategica di ricerca preparata dalla Piattaforma tecnologica delle costruzioni europea ha fissato obiettivi ambiziosi per trasformare questo settore tradizionale in un settore guidato dalle conoscenze e basato sulla R&S. Di conseguenza il progetto Reg con, finanziato dall'UE, sta supportando aree innovative in Europa, o "cluster", che ospiteranno l'infrastruttura di ricerca e costruzione. Il progetto comprende approcci regionali, la partecipazione di più parti interessate e la cooperazione transregionale. Reg con ha elaborato un ambiente per definire gli elementi più importanti per i cluster emergenti, in fase di sviluppo e maturi. È stata condotta un'analisi dettagliata delle opinioni delle potenziali parti interessate sulle iniziative del cluster tramite indagini sul campo in ogni paese, considerando i requisiti specifici e i bisogni delle regioni e dei cluster rilevanti. Il progetto ha preparato rapporti nazionali e un database di potenziali membri del cluster e parti interessate. Nel 2008 ha mobilitato le parti interessate nel corso di workshop di comunicazione organizzati nei Paesi baschi, in Grecia e in Polonia. Sono stati organizzati incontri con potenziali parti interessate e sono state condotte intense attività di divulgazione. Questo ha gettato le basi per la formazione di nuovi cluster in queste tre regioni. Dei nuovi piani d'azione sviluppati dal progetto hanno rappresentato delle misure importanti per sviluppare ulteriormente i nuovi cluster e hanno affrontato aspetti organizzativi, operativi e finanziari. Grazie a tutte queste attività Reg con ha anche preparato una pubblicazione intitolata "Regional construction clustering in action. Strategic roadmapping & action planning". Questa pubblicazione offre delle linee guida per la formazione dei cluster e comprende esempi di creazione di cluster per le costruzioni fuori dalle regioni pilota. Un'altra pubblicazione intitolata "Regional construction clustering in action. Case study showcase" offre informazioni sui progetti e sulle aspirazioni di riverse regioni cluster europee. Gli studi analitici sottolineano l'innovazione nella costruzione e dimostrano il concetto di cluster in azione. Infine incorporando piccole e medie imprese nei processi di innovazione del settore, il progetto Reg con ha contribuito a trasformare il settore delle costruzioni in un settore basato sulle conoscenze. Le sue attività contribuiscono ancora a cambiare il volto delle costruzioni in Europa per creare un'industria più snella e competitiva.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione