European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

MEDiterranean studies of Cardiovascular disease and Hyperglycaemia: Analytical Modelling of Population Socio-economic transitions

Article Category

Article available in the following languages:

Modellizzazione delle malattie nei paesi mediterranei

L'iniziativa MEDCHAMPS si è concentrata sulla necessità di informare il pubblico sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari e del diabete nei paesi del Mediterraneo. Tra le attività del progetto vi sono lo sviluppo di modelli epidemiologici e di politiche di prevenzione e di trattamento specifici per i vari paesi.

Salute icon Salute

La prevalenza del diabete e delle malattie cardiovascolari nei paesi con reddito medio-basso intorno al bacino del Mediterraneo è in aumento e ciò ha allertato le autorità sanitarie, che si sono impegnate per adottare misure appropriate e formulare raccomandazioni specifiche per i vari paesi, al fine di ridurre il carico di queste patologie. Sulla base di queste considerazioni, il progetto MEDCHAMPS , finanziato dall'UE, ha svolto un'analisi epidemiologica dei fattori di rischio implicati nel diabete e nelle malattie cardiovascolari nei territori palestinesi occupati e in Siria, Tunisia e Turchia. Le informazioni verranno poi utilizzate per raccomandare politiche interne ed esterne al settore sanitario. Per quanto riguarda la cardiopatia coronarica, sono stati raccolti dati sui fattori di rischio, tra cui livelli di colesterolo, pressione sanguigna, diabete e indice di massa corporea, successivamente immessi per il calcolo nei modelli epidemiologici. I risultati hanno rivelato un aumento dell'indice di massa corporea e una prevalenza persistente del fumo tra gli uomini, principalmente in Siria. Vi è un'alta probabilità che l'aumento dei tassi di mortalità dovuti alla cardiopatia coronarica registrati in Siria e in Tunisia sia dovuto a fattori di rischio associati. Un'inchiesta sul diabete e sulle politiche relative alle patologie cardiovascolari in questi paesi ha rivelato la carenza di misure ampie e ben definite. Le cause principali di questa situazione sono il sistema di gestione centralizzato, la scarsità di informazioni su queste malattie e la mancanza di personale sanitario specializzato. I dati di tutti e quattro i paesi sono stati elaborati nei modelli di cardiopatia coronarica e di diabete, per poi essere confrontati con i dati osservati e con le stime globali sul carico di queste patologie. Nel complesso, i fattori di rischio identificati dal team MEDCHAMPS hanno permesso di spiegare i tassi di mortalità dovuti alla cardiopatia coronarica e prevedere la prevalenza del diabete. Le informazioni sono state utilizzate dai partner del progetto, che su queste basi hanno proposto politiche appropriate per ogni paese, con stime dei costi sanitari e piani di azione idonei. Una di queste misure è la riduzione dell'assunzione di sale per via alimentare attraverso una campagna promozionale, l'etichettatura delle confezioni dei prodotti e la riduzione del contenuto di sale nei cibi pronti. I successi ottenuti contribuiranno a ridurre l'incidenza o la severità delle malattie cardiovascolari e del diabete, grazie a interventi tempestivi e cambiamenti degli stili di vita.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione