Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-16
Integrated decision support system for risk assessment and management of the water-sediment-soil system at river basin scale in fluvial ecosystems

Article Category

Article available in the following languages:

L'abbattimento dell'impatto sugli ecosistemi dei bacini fluviali

I cambiamenti climatici globali e le attività umane nocive associate alla crescita della popolazione in prossimità delle risorse idriche naturali hanno avuto effetti disastrosi sugli ecosistemi paludosi e acquatici adiacenti ai bacini fluviali (ecosistemi fluviali o correlati ai corsi d'acqua). In risposta a questa problematica, negli ultimi anni si ricorre sempre di più alla modellazione WASS (Water-Sediment-Soil System).

Il progetto Ramwass ("Integrated decision support system for risk assessment and management of the water-sediment-soil system at river basin scale in fluvial ecosystems") è stato concepito per sviluppare un nuovo sistema di supporto dei processi decisionali (DSS) per la valutazione dei rischi e la gestione delle regioni fluviali. I ricercatori hanno sviluppato tecnologie essenziali per il monitoraggio e l'analisi dei dati ambientali e geofisici provenienti da varie fonti, e hanno sperimentato le tecnologie in tre ecosistemi paludosi e acquatici vicini a bacini fluviali collocati in Germania, in Spagna e in Italia. Gli studiosi hanno creato un database delle informazioni raccolte dai case study e un sistema DSS per sostenere processi decisionali razionali in vari scenari, che valutava le perdite idriche dovute al vento, alle infiltrazioni e all'evaporazione, e il contributo delle precipitazioni. I ricercatori, inoltre, hanno sviluppato una serie di linee-guida e hanno formulato alcune raccomandazioni per la valutazione dei rischi negli ecosistemi fluviali, avanzando proposte per futuri miglioramenti. In sintesi, il progetto Ramwass ha fornito utili contributi con lo sviluppo di nuove tecnologie e una valutazione DSS avanzata dell'impatto ecologico dei rischi, proponendo risposte efficaci per gli ecosistemi adiacenti ai bacini fluviali; tali strumenti dovrebbero rivelarsi utili alle pubbliche amministrazioni e ai servizi di emergenza nella valutazione dei rischi, nella prevenzione, nella mitigazione e nella bonifica dei pericoli per gli ecosistemi fluviali.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0