European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

High performance nanostructured coated conductors by chemical processing

Article Category

Article available in the following languages:

Verso la produzione in massa di nastri superconduttori

Alcuni ricercatori finanziati dall'UE hanno studiato nuovi metodi di produzione per i nastri superconduttori che potrebbero consentire la produzione a basso costo e su larga scala e una vasta penetrazione del mercato.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

I superconduttori sono materiali che non presentano quasi resistenza (conduttanza infinita) al flusso di corrente elettrica se raffreddati a temperature vicine allo zero assoluto. I materiali superconduttori vengono "coltivati" su substrati in un processo chiamato epitassia, che fa riferimento alla deposizione ordinata di uno strato di cristalli su una superficie di un altro. L'ossido di ittrio bario e rame (YBCO o YBa2Cu307) è stato il primo materiale a fungere da superconduttore a temperature relativamente superiori, più facili da ottenere (da cui il nome superconduttore ad alte temperature o HTS). Ha attirato particolare interesse per il suo uso in film sottili superconduttori e in nastri a base di YBCO per i conduttori rivestiti (CC) lunghi. I CC sono formati da un substrato di metallo sul quale viene depositato un film spesso di superconduttore, come YBCO. Sono stati applicati diversi metodi di deposizione basati sul trattamento di soluzione chimica per rendere possibile la produzione in massa a basso costo di materiali HTS nanostrutturati. I ricercatori europei hanno cercato di fare passi avanti combinando due diversi metodi di trattamento chimico a crescita rapida: la decomposizione metallo-organica (MOD) e l'epitassia in fase liquida ibrida (HLPE). I finanziamenti UE del progetto Hiperchem ("High-performance nanostructured coated conductors by chemical processing") hanno consentito agli scienziati di studiare la lavorazione integrata. I ricercatori hanno cercato di sviluppare CC nanostrutturati con migliori caratteristiche prestazionali, tassi di crescita più rapidi e costi ridotti rispetto ai metodi convenzionali. I concetti di Hiperchem e il loro possibile sfruttamento dovrebbero contribuire a favorire l'uso della tecnologia CC in diversi settori, incluso quello dell'energia elettrica.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione