European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development of an online-sensor-based washcontrol system and water recycling for use in textile dyeing houses and laundries

Article Category

Article available in the following languages:

Processi di lavaggio per la produzione tessile

È possibile ridurre notevolmente la quantità di risorse, tinte e sostanze chimiche necessarie per produrre tessuti usando strategie più pulite ed economiche basate su una tecnologia dei sensori avanzata.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

In generale i processi di lavanderia, quali lavaggio, tintura e risciacquo, sono considerati molto costosi e sprecano enormi quantità d'acqua. È quindi necessario un metodo più avanzato per calibrare e ottimizzare il processo. Il progetto Washcontrol, finanziato dall'UE, puntava a superare questi limiti usando una tecnologia dei sensori avanzata. Il sistema sviluppato aveva l'obiettivo di risparmiare fino al 30% del consumo di acqua usando una tecnologia a membrana per il riciclo dell'acqua. Partendo da ciò, l'equipe ha sviluppato sensori e ha identificato i parametri di controllo per risciacquo e lavaggio, oltre ad analizzare i processi di lavaggio e a identificare le alternative per sostanze chimiche meno nocive. Ha poi sviluppato e testato un sistema con più rilevatori e un software di controllo nelle condizioni industriali attuali. Washcontrol ha studiato gli approcci di riciclo a membrana più appropriati e l'effetto di sostanze chimiche alternative, inclusi test generici delle acque di scarico trattate con questi filtri. Ha scoperto che il permeato da una nanofiltrazione selezionata o da un trattamento con membrana a osmosi inversa era ideale per risciacquare e tinteggiare senza influire sulla solidità del colore. Il progetto ha inoltre testato con successo il riciclaggio dell'acqua e ha ottenuto miglioramenti, perfezionando il relativo software al fine di ottenere un riciclaggio più efficace durante il processo di tintura. Il progetto ha infatti creato un metodo estremamente efficiente per una produzione tessile più pulita ed ecologica. Quando il prototipo arriverà sul mercato, contribuirà alla competitività del settore nell'UE e darà la spinta necessaria al settore europeo dell'abbigliamento.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione