European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

DISmantling and RECycling Techniques for road MATerials - Sharing knowledge and practices

Article Category

Article available in the following languages:

Parte il riciclaggio delle infrastrutture

L'ultima ricerca dalle nazioni europee sul riciclaggio di materiale come l'asfalto proveniente dalle vecchie strade contribuirà alla sostenibilità dell'infrastruttura stradale e promuoverà un ambiente più pulito.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

Con oltre 5 milioni di chilometri di reti stradali, l'UE sta esplorando i modi per riciclare la vecchia infrastruttura stradale e i materiali una volta che sono stati smantellati. Spesso, tonnellate di materiali rifiutati vengono smaltiti in un modo che compromette l'ambiente e imbratta il panorama. È quindi necessaria una strategia di fine vita affidabile e sana a livello ambientale per l'infrastruttura in disuso. Questo è stato l'obiettivo del recente progetto Direct_MAT ("Dismantling and recycling techniques for road materials - Sharing knowledge and practices"), finanziato dall'UE. Innanzitutto, lo scopo del progetto è stato quello di divulgare la conoscenza e i consigli sullo smantellamento e sul riciclaggio dei materiali stradali e relativi alla strada. Ha riunito 20 partner di progetto da 15 nazioni europee per documentare gli ultimi dati, tecnologie e pratiche nel campo. Da queste informazioni, il team del progetto ha costruito un sito web estremamente autorevole e informativo che sottolinea le pratiche sui materiali smaltiti come il cemento, l'acciaio e il catrame, pubblica le guide sulle migliori pratiche e fa una comparazione tra i diversi metodi di riciclaggio coinvolti. Oltre a consentire la corretta reintroduzione dei prodotti di scarto nelle nuove strade, il progetto è diventato uno strumento per il mantenimento di registri giornalieri dei siti in cui era in corso lo smantellamento delle strade. Il monitoraggio di questi cantieri aiuta l'UE a perfezionare i propri standard e le informazioni tecniche per migliorare ulteriormente il riciclaggio. Sebbene metà del lastricato d'asfalto recuperato venga riciclato in UE, ciascun Paese ha le proprie leggi e pratiche; è pertanto richiesta una migliore armonizzazione delle strategie in tutto il blocco. Con il libero accesso online alle guide alle migliori pratiche e utili studi del caso, i legislatori e le parti interessate possono aggiornare in modo significativo il riciclaggio del materiali stradali. I ricercatori e gli scienziati saranno oltre in grado di informare la loro ricerca e di inserire i risultati nel sito web del progetto, rendendo l'UE leader nel riciclaggio dei materiali stradali. Questo rappresenta un'altra vittoria nell'ecologia e nella sostenibilità per l'Europa.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione