European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

Reducing Emissions from Deforestation and Degradation through Alternative Landuses in Rainforests of the Tropics

Article Category

Article available in the following languages:

Ridurre la deforestazione

I ricercatori hanno cercato le migliori strategie per arrestare il tasso di deforestazione tropicale e ridurre l'emissione di gas serra (GHG).

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

Le grandi aree forestali giocano un ruolo essenziale nell'assorbimento dell'anidride carbonica dall'atmosfera e ospitano altri processi ecologici. Tuttavia, in molte parti del mondo, le foreste vengono tagliate per la legna o per fare spazio all'agricoltura. Il progetto di ricerca REDD-ALERT, finanziato dalle UE, cerca strategie per invertire il processo di deforestazione. I risultati sono cruciali per lo sviluppo di politiche internazionali che creino un incentivo finanziario per la conservazione delle foreste pluviali. Il progetto REDD-ALERT ha riunito ricercatori provenienti da istituti di Africa, sud-est asiatico, Europa e Sud America. Essi hanno documentato i fattori sociali, economici, culturali ed ecologici che influenzano la transizione e la conservazione delle foreste in casi di studio in Camerun, Indonesia, Perù e Vietnam. I membri del progetto hanno migliorato i metodi per quantificare il tasso di conversione delle foreste e l'effetto sulle emissioni di gas serra provocato dall'utilizzo del suolo. Il team, inoltre, ha analizzato gli impatti delle possibili strategie nei propri casi di studio. Una scoperta importante è stata quella di considerare il quadro d'insieme al momento della verifica degli sforzi profusi per la riforestazione. Ad esempio, in Vietnam, la copertura forestale è aumentata dal 25 % del 1992 al 38 % del 2005, eppure l'importazione crescente di cibo e legname ha annullato almeno metà dei vantaggi. La conclusione del team è stata che vi è molta competizione tra i differenti utilizzi del suolo e che ciascun approccio che si concentri su un solo aspetto porterà a conseguenze indesiderate. I risultati del progetto giocheranno un ruolo importante nello sviluppo della prossima generazione di politiche veramente sostenibili in grado di contrastare il cambiamento climatico.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione