European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Ascertaining Barriers for Compliance: policies for safe, effective and cost-effective use of medicines in Europe

Article Category

Article available in the following languages:

L'ABC della prescrizione dei medicinali

La medicina è un componente importante dell'assistenza sanitaria, ma può essere un'amara pillola da ingoiare per i pazienti. Poiché addirittura la metà dei pazienti europei non assume le medicine secondo le prescrizioni, un progetto sostenuto dall'UE ha identificato dei modi per migliorare la conformità.

Salute icon Salute

Il medicinale è al centro della medicina moderna. Non solo salva vite umane, ma migliora anche la qualità della vita e la salute dei pazienti. Per essere efficaci, i medicinali devono essere assunti secondo la prescrizione. Tuttavia, a quanto viene riferito il numero dei pazienti europei che non si attengono alle prescrizioni del proprio giunge fino alla metà del totale, con le conseguenze di una mancata risposta alla terapia, la progressione della malattia e un più pesante onere economico sui pazienti, le loro famiglie e la società. ABC è il nome di un progetto finanziato dall'UE che è stato avviato per dimostrare empiricamente modi per migliorare l'aderenza farmacologica da parte dei pazienti e migliorare l'impiego di medicinali in Europa. Il progetto, che si rivolgeva a diversi settori clinici, ambienti di cura e gruppi di popolazione, ha identificato gli elementi determinanti della non conformità e ha indagato sulle attuali pratiche per gestire l'aderenza farmacologica. I componenti di ABC hanno anche valutato l'efficacia di vari interventi e hanno redatto raccomandazioni sulle politiche per i professionisti della sanità, i responsabili delle politiche, i pazienti, l'industria e la comunità della ricerca. Per la maggior parte dei 771 singoli fattori identificati da ABC, la mancata aderenza riguardava l'implementazione, mentre soltanto per 47 era correlata alla persistenza rispetto alla medicina. Ciò significa che eventuali misure per migliorare l'implementazione potrebbero ottenere un impatto enorme. Di conseguenza, il progetto ha concluso che i pazienti devono essere responsabilizzati e sostenuti con informazioni e istruzioni quando il medicinale viene prescritto per la prima volta. Ai professionisti della sanità è necessario offrire maggiore istruzione e formazione sulla cura incentrata sul paziente, per poter identificare e affrontare la mancata aderenza e scegliere l'intervento giusto. Per raggiungere tale risultato, ABC ha raccomandato che le due parti debbano discutere le convinzioni e le preferenze sul trattamento del paziente, creare una forma di partenariato per l'assunzione delle decisioni sul trattamento e costruire una fiducia reciproca. Inoltre, ove possibile, l'industria dovrebbe semplificare i piani di assunzione delle medicine, mentre chi eroga le cure deve considerare prioritario il suo sostegno a favore dell'aderenza farmacologica. Inoltre, i governi dovrebbero rendere ancora più consapevole il pubblico, promuovere interventi efficaci e sostenere ulteriori ricerche nel campo. La serie integrata di raccomandazioni espresse dal progetto potrebbe rendere l'aderenza farmacologica altrettanto semplice dell'ABC, con enormi benefici per i pazienti, i loro cari e la società.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione