Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30
A new type adsorption-resorption cycle for the combined power generation and refrigeration driven by low grade heat

Article Category

Article available in the following languages:

Ottimizzare l'utilizzo del calore disperso per la refrigerazione e la produzione di elettricità

La cogenerazione della refrigerazione e dell'energia aumenta l'efficienza energetica sfruttando la dispersione di calore di basso grado. Gli scienziati hanno sviluppato un ciclo migliorato a due stadi in un sistema compatto per applicazioni su piccola scala.

Gli scienziati che lavorano al progetto ADSOR-RESOR CYCLE, finanziato dall'UE, hanno sviluppato un innovativo ciclo di cogenerazione ad assorbimento-riassorbimento con prestazioni migliorate rispetto ai metodi convenzionali. I membri del progetto studieranno il ciclo refrigerativo ad assorbimento-riassorbimento, l'intensificazione del trasferimento di calore degli assorbenti e la struttura dell'impianto di produzione di energia. Gli studiosii hanno costruito un'unità di dimostrazione del ciclo di refrigerazione ad assorbimento a due fasi, la quale ha utilizzato due diversi sali: cloruro di calcio (CaCl2) come sale ad alta temperatura (HTS) e cloruro di bario (BaCl2) come sale a bassa temperatura (LTS). Questi cambiamenti hanno migliorato il coefficiente di prestazioni (COP) mostrando un miglioramento di 2-5 volte rispetto alle tecniche convenzionali di refrigerazione ad assorbimento. I ricercatori hanno eseguito test di trasferimento di calore e di massa, concentrandosi sul consolidamento dei sali con grafite naturale espansa (ENG) per intensificare il trasferimento di calore. La conduttività termica è risultata piuttosto bassa per i sali puri. Tuttavia, il clorato di ammonio (NH4Cl) ha rappresentato la scelta migliore per un LTS, il CaCl2 per il sale a media temperatura (MTS) e il cloruro di manganese (II) per un HTS. Quando il consolidamento è avvenuto con ENG, la conduttività termica è aumentata in proporzione alla quantità di ENG. La conduttività termica ottimale è risultata 10 volte migliore rispetto a quella con assorbenti granulari. Infine, gli esperimenti sull'unità di cogenerazione dimostrativa hanno messo in evidenza che il nuovo ciclo a riassorbimento ha migliorato l'efficienza energetica della produzione di elettricità del 40-60 %. Inoltre, ha aumentato il basso COP del ciclo di refrigerazione di 10 volte. La dispersione di calore è comune e spesso prodotta in piccole quantità, il che rende le applicazioni su piccola scala un grande mercato per l'energia e la refrigerazione combinate ottenute attraverso la dispersione di calore di basso grado. ADSOR-RESOR CYCLE ha fornito un nuovo impianto a due cicli con efficienza energetica migliorata per la produzione di energia e prestazioni di refrigerazione migliorate. La semplificazione del sistema potrebbe ridurre ulteriormente i costi, e l'uso di assorbenti solidi consolidati permette di risparmiare spazio. Questi avanzamenti avranno un grande impatto sulle applicazioni su piccola scala.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione

Il mio fascicolo 0 0