European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Device for prophylaxis and treatment of diabetic foot ulcers for hospital and home use

Article Category

Article available in the following languages:

Un dispositivo per le ulcere del piede diabetico

Oltre 55 milioni di europei soffrono di diabete e 8 milioni di tali pazienti sono soggetti al rischio di sviluppare l'ulcera del piede diabetico (DFU). Ogni anno, a seguito di trattamenti del DFU con esito negativo, si registrano fino a 450 amputazioni dell'arto inferiore, che costano alle autorità sanitarie circa 2-2,5 milioni di euro.

Salute icon Salute

Il progetto PREVENTDFU ("Device for prophylaxis and treatment of diabetic foot ulcers for hospital and home use"), finanziato dall'UE, consiste in una ricerca in corso per arginare la situazione. Sarà sviluppato il prototipo di dispositivo profilattico denominato FlowOxTM, per prevenire o trattare le DFU a domicilio o nelle residenze sanitarie assistenziali. Il dispositivo apporterà modifiche alla tecnologia della pressione negativa a impulsi, servendosene per aumentare il flusso sanguigno e prevenire la formazione di piaghe o stimolare la guarigione nel sito ulcerato. Gli scienziati si sono anche attivati per stabilire mezzi ottimali per ripristinare il flusso sanguigno nelle estremità e negli arti inferiori di pazienti diabetici, avvalendosi della pressione negativa a impulsi. A tal fine, la coorte di potenziali pazienti comprenderà pazienti diabetici e non diabetici con malattia occlusiva arteriosa periferica, accanto a soggetti sani. Sono state ottenute le approvazioni etiche obbligatorie e sono già iniziati gli esperimenti pilota. Gli esiti dello studio contribuiranno a definire protocolli di trattamento ottimali e impostazioni di pressione negativa. Gli scienziati di PREVENTDFU hanno compiuto un'analisi esaustiva della letteratura riguardante tutti gli aspetti medici e biomedici del dispositivo. Inoltre, sono state condotte sperimentazioni di utenti, per acquisire il loro punto di vista su requisiti e problemi relativi al trattamento del DFU con ortosi, vale a dire dispositivi applicati esternamente, utilizzati per modificare le caratteristiche strutturali del sistema neuromuscolare e scheletrico. Basandosi su ortosi per piede e caviglia, sono state introdotte specifiche tecniche di progettazione nella struttura principale ed è stata svolta un'analisi preliminare dei rischi. Tale attività ha portato alla fabbricazione e all'esecuzione di test su prototipi di camera indossabili su gamba e piede, per ottimizzare ulteriormente la struttura. Parallelamente, è in corso l'attività per sviluppare e ottimizzare gli altri componenti del dispositivo, come il sistema di controllo, la pompa, le valvole, l'interfaccia utente, l'alimentazione, il sensore di pressione, il sistema di registrazione dei dati e l'alloggiamento. In definitiva, il dispositivo FlowOxTM migliorerà la qualità della vita dei pazienti diabetici, riducendone il rischio di amputazioni di dita del piede, piedi e gambe correlate alla DFU. Tale risultato determinerebbe anche ingenti risparmi per l'assistenza sanitaria e conferirebbe slancio ai settori europei che si occupano di fabbricazione di dispositivi medici, assistenza infermieristica e assistenza domiciliare.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione