European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development of a high grip designing tool

Article Category

Article available in the following languages:

Far scivolar via gli infortuni dal luogo di lavoro

Lo scivolamento rappresenta la causa di oltre il 40 % degli infortuni sul luogo di lavoro. Un recente progetto ha sviluppato strumenti dedicati a chi fabbrica calzature e pavimentazioni, per contribuire a migliorare le caratteristiche antiscivolo.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

Nel progettare le suole delle scarpe, spesso i produttori calzaturieri si sono affidati in passato all'intuizione e ad esperienze precedenti. Questo approccio ha contribuito a un elevato numero di incidenti dovuti a scivolamento; inoltre richiede un maggior impegno di costi e tempo da destinare al processo di progettazione. Il progetto ULTRAGRIP ("Development of a high grip designing tool"), finanziato dall'UE, si è proposto di produrre una serie di strumenti software e linee guida per i produttori di calzature e pavimentazioni, per progettare suole e pavimenti migliori. Il progetto ha anche sviluppato vari strumenti tecnologici. I ricercatori hanno prodotto due documenti che contengono raccomandazioni e requisiti per migliorare la resistenza allo scivolamento in differenti condizioni, con lo scopo di migliorare l'attuale normativa dei governi in materia. Il progetto ha anche sviluppato un simulatore di usura, per consentire ai produttori di indagare sulla durata delle loro progettazioni antiscivolo. Un altro strumento tecnologico è l'acquisizione di immagini ad alta velocità e il relativo software, che consente ai produttori di studiare nei minimi particolari l'interazione tra suola, pavimento e varie sostanze scivolose. In ultimo, sono stati proposti e testati vari strumenti di progettazione, che comprendono un software di previsione del comportamento di scivolamento e uno strumento per correlare i metodi di test di scivolamento utilizzati nei due settori industriali. Il progetto ULTRAGRIP migliorerà la competitività dei due settori produttivi, razionalizzando e migliorando il processo di progettazione. A lungo termine, il lavoro svolto in questa occasione sarà utile per rendere più sicuri gli ambienti di lavoro.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione