Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Non-invasive volatiles test for canine leishmaniasis diagnosis

Descrizione del progetto

Rilevare la leishmaniosi nel respiro dei cani

La leishmaniosi è una malattia dovuta ai parassiti intracellulari Leishmania che vengono trasmessi dalla puntura delle femmine di determinati pappataci. La malattia è presente nelle regioni tropicali e subtropicali nonché nell’Europa meridionale e viene diagnosticata attraverso l’esame dei tessuti e con test molecolari e anticorpali. Il progetto CANLEISH, finanziato dall’UE, si concentrerà sulla diagnosi della leishmaniosi dei cani, una delle più importanti malattie parassitarie canine trasmesse da vettori. I ricercatori svilupperanno un innovativo metodo diagnostico non invasivo in grado di rilevare specifici composti volatili emessi dal respiro e dal pelo dei cani. Il metodo si avvarrà di un sistema di dispositivi per il rilevamento dei gas che analizza varie sostanze chimiche volatili, costituendo così un pratico strumento di diagnosi per la leishmaniosi dei cani.

Obiettivo

Canine leishmaniasis is among the most important vector-borne parasitic diseases of dogs. This study will focus on investigating the feasibility of a non-invasive methodology for the diagnosis of canine leishmaniasis in dogs via the analysis of non-invasive volatile samples emitted by dogs’ breath and hair, employing analytical methods and a system composed of different chemical gas sensing devices.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-RISE - Marie Skłodowska-Curie Research and Innovation Staff Exchange (RISE)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-RISE-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITATEA SPIRU HARET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 266 800,00
Indirizzo
STRADA ION GHICA 13
030045 Bucuresti
Romania

Mostra sulla mappa

Regione
Macroregiunea Trei Bucureşti-Ilfov Bucureşti
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 446 200,00

Partecipanti (4)

Partner (4)

Il mio fascicolo 0 0