Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

100 MW Green hydrogen production in a replicable and scalable industrial hosting environment

Descrizione del progetto

Un’innovativa elettrolisi a terra e in mare aperto per l’idrogeno verde

La strategia per l’idrogeno dell’UE ha l’obiettivo di decarbonizzare la produzione di idrogeno e di ampliarne l’uso allo scopo di sostituire i combustibili fossili. Il progetto GreenHyScale, finanziato dall’UE, preparerà una soluzione di implementazione su larga scala dell’elettrolisi a terra e in mare aperto in linea con tale strategia, nonché con la strategia per le energie rinnovabili in mare aperto. Il progetto svilupperà un’innovativa piattaforma per elettrolizzatori alcalini multi-MW con moduli assemblati e pre-testati in fabbrica e dimostrerà un modulo a 6 MW come prima fase di GreenHyScale nell’ambiente ideale del parco GreenLab Skive. GreenLab Skive è una piattaforma industriale simbiotica «power-to-X» che distribuisce elettricità verde attraverso la sua rete SymbiosisNet, unica nel suo genere. Il risultato consentirà all’impianto di elettrolisi GreenHyScale di superare il 90 % dell’efficienza energetica complessiva.

Obiettivo

The objective of GreenHyScale is to pave the way for large scale deployment of electrolysis both onshore and offshore, in line with the EU hydrogen strategy and offshore renewable energy strategy.
GreenHyScale will develop a novel multi-MW alkaline electrolyser platform with factory assembled and pre-tested modules, allowing rapid onsite installation capable of reaching a CAPEX below 400 EUR/kW by the end of the 5-year project. A 6 MW module fitting into a 40-foot container will be demonstrated as the first step in the project, and lead to a minimum 100 MW electrolysis plant located in the ideal hosting environment of GreenLab Skive: a symbiotic, industrial Power-to-X platform capable of replicating across Europe with associated green growth and job creation benefits.
The minimum 100 MW electrolysis plant will generate green hydrogen for 2 years from 80 MW directly connected renewables in combination with certified green electricity from a TSO grid connection. GreenLab Skive distributes green electricity from both sources through its unique SymbiosisNet which optimises and exchanges energy in all forms (heat, gas, water, heat) between the industrial park entities and external suppliers and offtakers. The setup enables the electrolysis plant to reach an overall energy efficiency above 90%. The GreenHyScale electrolysis plant will become the world's largest electrolyser system qualified as a TSO balancing services provider, thereby reducing the cost of hydrogen to below 2.85 EUR/kg for an electricity cost of 40 EUR/MWh.
Besides, because of the inevitable link between offshore wind and electrolysis, an upgraded high-pressure 7.5 MW electrolysis module suited for offshore applications will be developed.
GreenHyScale will form new European green value chains that support the paradigm shift to hydrogen economy and transition to green energy by overcoming both technical upscaling and commercial barriers. GreenHyScale will pave the way towards GW-scale electrolyser plants.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LC-GD-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GREENLAB SKIVE AS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 5 021 250,00
Indirizzo
KASTRUPVEJ 22
7860 Spttrup
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Midtjylland Vestjylland
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 5 021 250,00

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0