Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advanced Manufacturing assistance and training for SME Transformation

Descrizione del progetto

Una formazione personalizzata per le fabbriche del futuro

La capacità di innovazione è fondamentale per una PMI. Servizi, strumenti, assistenza e componenti di servizio adeguati costituiscono fattori cruciali per le PMI che intendono intraprendere un percorso di Trans4mation. In questo contesto, il progetto ADMA TranS4MErs, finanziato dall’UE, aiuterà le fabbriche a diventare «fabbriche del futuro», tenendo conto delle sfide ecologiche, digitali e sociali. Il progetto combinerà una piattaforma comunitaria interamente connessa con pacchetti di strumenti, attività di formazione virtuale e fisica personalizzata, programmi di assistenza in tutti i settori tecnologici rilevanti e applicazioni. Il consorzio è coordinato dall’Irish Manufacturing Research e ha una vasta portata geografica, nonché l’esperienza necessaria per erogare i suoi servizi a domicilio o su schermo.

Obiettivo

The ADMA TranS4MErs will accelerate factories to become Factories of the Future embracing the ecological, digital, and societal challenges. This will be done via a smart combination of an all-connecting community platform in combination with toolboxes, virtual and physical training activities, assistance programs, tailor-made training content in all relevant technology areas and set of applications. All those services, tools, assistance, and service components pick up the SMEs at the right stage to start their own Trans4mation journey. The consortium is equipped with all necessary experience and professionalism and has a wide geographical reach, that we can almost guarantee to deliver the services at their doorstep or on their screen.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INNOSUP-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IRISH MANUFACTURING RESEARCH COMPANY LIMITED BY GUARANTEE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 136 892,00
Indirizzo
UNIT A AERODROME BUSINESS PARK
D24 WC04 Rathcoole
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Eastern and Midland Mid-East
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 136 892,00

Partecipanti (42)

Il mio fascicolo 0 0